Da venerdì 20 febbraio al 6 aprile, nelle sale delle scuderie del castello di Miramare a Trieste, prenderà forma “ATTENZIONE DINOSAURI : lavori in corso”, primo caso di mostra work in progress dedicata ad una scena di comabattimento costruita poco per volta sotto gli occhi dei visitatori tra due dei più famosi giganti della preistoria: un Allosaurus di otto metri di lunghezza, contro un cucciolo di Diplodocus di “soli” tredici metri. I due dinosauri saranno preparati in diretta per il pubblico dalla Zoic (ditta composta da una squadra di geologi e tecnici che hanno curato l’estrazione e la preparazione di Antonio, il più grande e completo dinosauro italiano estratto nel sito del Villaggio del Pescatore). I due dinosauri saranno rappresentati da scheletri originali per oltre l’ottanta per cento, condizione quasi unica nel campo della paleontologia. La mostra di Daffi, il diplodoco e Kan l’allosauro che provengono dal Wyoming, negli Stati Uniti, è organizzata dalla Zoic con la collaborazione della Cooperativa Gemina e della Soprintendenza per i beni storici, artistici ed Etnoantropologici del Friuli Venezia Giulia sotto il Patrocinio della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici. La mostra rientra nel programma di valorizzazione e sostegno del sito Paleontologico del Villaggio del Pescatore e delle le numerose attività collegate.