Per due tornate di tre giorni ciascuna la prima dal 6 all’8 giugno e la seconda dsal 27 al 29 giugno ad sedici musicisti italiani e sloveni si sritrovano a Sežana per il campus musicale del Festrival ECHOS- Echi transfrontalieri. Guidati da Roberto Turrin, professore di pianoforte al Conservatorio “G. Tartini” di Trieste e da Tomaž Lorenz, professore ordinario di esecuzione da camera dell’Accademia di musica di Lubiana i sedici giovnai musicisti saranno impegnati a formare gli ensemble che daranno vita ai concerti del Festival ECHOS, in programma tra Italia e Slovenia dal primo luglio al 28 agosto. Novità di quest’anno: nel programma del Festival verranno eseguite anche quattro nuove composizioni di due giovani compositori italiani e di due sloveni. Tra gli italiani sono stati scelti Alberto Potente allievo del Conservatorio Tartini di Trieste e Matteo Andri del Conservatorio Jacopo Tomadini di Udine.
Giunto al suo secondo anno, Echos è finanziato nell’ambito del programma per la cooperazione transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013 e vede come partner l’Associazione Progetto Musica nel ruolo di Lead Partner, il Kulturni dom di Nuova Gorica e il Kosovelov dom di Sežana.
Questa estate il Festival musicale ECHOS toccherà in Italia: Udine, San Floriano del Collio, Tarcento, Cassacco, Gorizia, Trieste, Artegna, San Michele del Carso.