Distretti e consorzi si incontrano e creano nuove sinergie, sviluppando reti che estendono a più comparti il raggio di azione dei soggetti, attori dell’economia regionale. E’ il caso dell’Asdi Cluster Arredo Sistema Casa e del Consorzio Produttori Pietra Piasentina; originaria del nordest friulano, la pietra piasentina, nota in tutto il mondo, contribuirà assieme all’Asdi a raccontare al meglio l’eccellenza del territorio regionale.
Il rapporto tra i due enti, consolidato alla recente fiera Marmomacc con un progetto comune, è iniziato in occasione del Fuori Expo; in esposizione a Verona un tavolo lungo 8 metri disegnato da Fabrica, il centro di ricerca sulla comunicazione del Gruppo Benetton che da anni collabora con l’Asdi Sedia. Un oggetto di design che è un esercizio di stile basato sul gioco di alternanze tra piani di diverse dimensioni, altezze e composizioni; la pietra – su cui sono incise frasi tratte da “Confessioni di un italiano” di Ippolito Nievo – si presenta in molte delle sue finiture ma accostata al legno, per sottolineare il legame tra materiali e territorio d’origine.
Allo stand sono affluiti visitatori da ogni parte d’Europa, ma anche da paesi lontani di ogni angolo del mondo, dagli Stati Uniti alla Turchia, dalla Thailandia alla Australia. “La collaborazione con Fabrica e con Asdi Cluster Arredo e Sistema Casa permette di esaltare la pietra piasentina sotto una veste più inedita, elevandola ancora una volta a materiale di pregio per la progettazione d’interni – commenta il presidente del Consorzio Produttori Pietra Piasentina Gianni Bini -. E’ un prodotto dal grande passato e stiamo lavorando per garantirle un futuro altrettanto vincente”.
“L’Asdi continua la sua attività di servizio a favore del Sistema Casa regionale operando in sinergia con un comparto di eccellenza della nostra regione come la Pietra Piasentina – aggiunge il direttore di Asdi Cluster Arredo Sistema Casa, Carlo Piemonte -. Stiamo inoltre già lavorando a nuovi progetti di respiro internazionale nel settore arredo che coinvolgeranno numerose aziende attive nella nostra filiera produttiva di riferimento”.