29/11/2023

Un  mix  fra professionalità acquisite e giovani alla prima esperienza, con sei  uomini e quattro donne. E’ questa la caratteristica della nuova giunta di  Gorizia, guidata da Rodolfo Ziberna, presentata   in municipio dallo stesso  sindaco.  Gli  assessori  sono  10, buona parte dei quali erano già presenti  nel  precedente  esecutivo.

Stefano Ceretta, che  rivestirà anche  la  carica  di vicesindaco, gestirà i referati a sicurezza, polizia locale,  mobilità  urbana,  tutela  delle  identità  linguistiche  e sport; Roberto  Sartori,  si  occuperà  di   mercati  e  attività  produttive (commercio, industria,  artigianato  e  agricoltura), programmazione fondi strutturali  e  individuazione  nuovi  canali  europei  di  finanziamento e rapporti con il consiglio comunale; Silvana Romano, cui è stato affidato il welfare,  le  politiche  sociali,  sanitarie  e  della  famiglia, Politiche sanitarie, Servizi sociali e assistenziali, Servizi educativi, Volontariato socio-sanitario, Integrazione fra intervento sociale e sanitario e rapporti con  l’azienda  sanitaria locale; Arianna Bellan sarà invece impegnata con lavori  pubblici  e  grandi  eventi;  Guido  Germano Pettarin, invece, avrà bilancio  e  finanze,  tributi,  servizi giuridici e legali, partecipazioni societarie,   urbanistica,   espropri   per  pubblica  utilità  e  politica abitativa.

Infine, Francesco Del Sordi che manterrà le deleghe a  igiene e tutela  ambientale, verde pubblico, protezione civile, patrimonio , servizi di  manutenzione edilizie, strade  e mezzi comunali e decoro urbano.

Le new entry   sono  Chiara  Ester Gatta con  università, benessere degli animali, decentramento e tutela delle identità storico-territoriali e verifica dell’ attuazione  del  programma;  Fabrizio  Oreti  che  si occuperà di cultura e sviluppo turistico;   Marilena Bernobich cui sono stati affidati i referati a  personale,  pari  opportunità,  politiche  del  lavoro,  semplificazione amministrativa  e  politiche  giovanili  e  Ferdinando De Sarno che gestirà istruzione,  servizi statistici e demografici, sviluppo sistema informatico e  servizi  cimiteriali.

Tutti  i  componenti della giunta si ridurranno i compensi  del  5%. Come ha sottolineato il sindaco Rodolfo Ziberna.Già nella prima  riunione dell’esecutivo sono stati affrontati diversi temi a partire dalla  questione  parcheggi. “Ci sono alcune zone centrali poco valorizzate sotto  questo aspetto- ha riferito Ziberna- come ad esempio piazza Battisti dove  è  nostra  intenzione  migliorare  la  cartellonistica e dimezzare la tariffa  oraria  delle  zone  blu”  E  stato  annunciato che, a breve, sarà effettuata  una  riunione  insieme  alle  giunta  di Nova Gorica e Sempeter Vrtojba,  per  affrontare temi collegati al Gect, allo sviluppo turistico e alla  viabilità  proseguendo la politica di collaborazione transfrontaliera avviata  dall’amministrazione  precedente. Si è parlato anche di assunzione di  personale per sopperire alle criticità del Comune ed è stato confermato che,  in  settembre,  si pr

Share Button

Comments are closed.