29/11/2023

Dodici riconoscimenti per altrettante eccellenze dello sport del territorio che si sono distinte per  carriera, talento e premi ricevuti sul campo.  Torna Stelle Manzanesi all’interno dei tre giorni di  eventi Settembre a  Manzano: appuntamento per sabato 19 settembre alle 20.30 nella corte  esterna del Comune di Manzano per la premiazione ufficiale. A presentare la serata lo scrittore e  giornalista Edi Fabris e Patrick Stacco, consigliere  comunale di Manzano e storico ideatore della  manifestazione.

 Tra i dodici premiati   ci sono sportivi di tutte le età e di tante discipline diverse – calcio,  automobilismo, ciclismo, moto e anche equitazione – suddivisi in tre categorie e tre premi speciali.  Da segnalare la categoria giovani promesse tutta al femminile per tre ragazze, nate tra il 2000 e il  2006.

Premi alla carriera: Guerrino Pellizzari (calcio), Paolo D’Andrea (arbitro di calcio), Giovanni Pizzi  (atletica leggera).

Giovani promesse: Lisa De Cecco (automobilismo), Sophia Tramontina (equitazione), Bianca  Perusin (ciclismo).

Eccellenze 2019: Alessandro Zamparutti (motociclismo), S.S.D. Manzanese (calcio), Calcio a 5  Manzano.

Per le Nuove Società: Be a bike friend, Menzione speciale: Ottone Bosco (calcio) e Menzione  speciale alla memoria: Claudia Godeassi (collaboratrice sportiva).

Importante anche la platea degli ospiti d’onore con Giorgio Brandolin (presidente Coni Fvg),  Ermes Canciani (presidente Figc Fvg) e Tiziano Lorenzon (ex cestista di serie A e nazionale di  basket).

Oltre alla targa commemorativa, i premiati riceveranno anche un’opera degli artisti locali Silvano  Azzano, Alessandra Mian, Sonia Passoni, in arte Passonia, e Stefano Passoni.

Nella sala interna del Foledor sarà allestita un’esposizione di memorabilia, pezzi unici e storici  dello sport concessi dalle società, dai premiati e da Valerio Bertotto, ex calciatore dell’Udinese: da  segnalare le scarpe e la tshirt di Pietro Mennea  per il record dei 200 metri e il body azzurro che  Sara Simeoni indossò alle Olimpiadi di Los Angeles nel 1984 vincendo la medaglia d’argento.

Share Button

Comments are closed.