Si svolgeranno , prima a Meduna di Livenza presso la scuola media “G. Girardini” e poi a Motta di Livenza presso la scuola elementare “G. Aleandro”, le due tappe dedicate alla provincia di Treviso del progetto di Protezione Civile “Scuola Sicura”, promosso dalla Regione e dedicato agli istituti scolastici del Veneto. Come per gli appuntamenti precedenti anche in questo caso vi saranno mattinate di studio al tema della protezione civile nelle quali agli alunni saranno spiegate le procedure in caso di sisma e di incendio e verranno anche fatte delle simulazioni di evacuazione con tutte le varie fasi dall’allarme per passare all’avvio procedure, all’evacuazione propriamente detta e al recupero dei feriti da parte dei soccorritori. Il secondo passo sarà quello di un’analisi degli errori eventualmente compiuti da alunni e insegnanti e si parlerà anche dei piani comunali di protezione civile.
Le esercitazioni, che si svolgeranno sotto il coordinamento dell’Assessorato e della Direzione Protezione Civile regionale, vedranno la partecipazione, secondo i rispettivi ruoli e compiti, dei rispettivi comuni di Meduna e Motta di Livenza, del settore Protezione Civile della Provincia di Treviso, del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco, del Suem 118 e dei locali Gruppi di Volontari di Protezione Civile. Al termine a tutti i bambini verrà anche consegnato un libretto con le principali regole e i rischi da conoscere e i numeri utili in caso di necessità. In area esterna agli edifici scolastici saranno presentati i mezzi dei volontari di protezione civile e delle forze dell’ordine, in particolare a Meduna è anche previsto l’atterraggio dell’elicottero del Suem. Ai ragazzi verranno illustrate le attività dell’elisoccorso; le medesime operazioni a Motta invece si svolgeranno presso il campo sportivo antistante la scuola.
L’appuntamento successivo con il progetto “Scuola Sicura” si svolgerà in provincia di Verona.