29/11/2023

Il Friuli Venezia Giulia è da secoli, uno spazio di complesso contatto interlinguistico. Le basi dell’attuale situazione sono da ricondurre a fatti storici di immigrazione e insediamento la regione rappresenta così un esempio interessante di comunità plurilingue dove convivono le lingue italiana e friulana, il veneto, le parlate locali insieme gli idiomi di ceppo germanico e slavo. Sul fatto che il plurilinguismo sia ancora una delle ragioni solide di specialità per Friuli Venezia Giulia in molti concordano anche se nelle riforme si poteva fare molto di più, commenta il consigliere regionale Igor Gabrovec, del partito democratico.

Share Button

Comments are closed.