27/09/2023

Ormai da 13 edizioni, Pollice Verde a Gorizia, rende omaggio alla bella stagione facendone una vera opportunità per le aziende che vi espongono e per le decine di migliaia di visitatori che ogni anno visitano e fanno acquisti tra gli stand della Mostra – Mercato ad ingresso gratuito  dedicata al giardino, all’orto, al verde urbano, all’ecologia e al vivere l’aria aperta.

Quest’anno l’appuntamento per i “pollici verdi” del Friuli Venezia Giulia e non solo, considerata la sostenuta affluenza dalla Slovenia, va dal 31 marzo al 2 aprile nel quartiere fieristico di Gorizia. La manifestazione è stata presentata alla stampa  dal Presidente di Udine e Gorizia Fiere Luisa De Marco, da Ettore Romoli Sindaco di Gorizia e da Gianluca Madriz Vice Presidente della Camera di Commercio della Venezia Giulia per la quale è intervenuto anche Carlo Antonio Feruglio.

IMG_2515Nelle tre giornate di Pollice Verde il quartiere fieristico di Gorizia diventa un grande giardino fiorito, una fornitissima serra, un grande orto urbano, una tavolozza di colori per esperti e appassionati, ma anche per coloro che vogliono vedere, conoscere e acquistare tutto il necessario per il giardino, l’orto, il terrazzo e il balcone.   Oltre 100 gli espositori che vi prendono parte e che provengono, oltre che dal Friuli Venezia Giulia,  anche da altre regioni italiane, dalla Slovenia e dalla Polonia.

Nei padiglioni e nelle aree esterne del quartiere fieristico di via della Barca ci sarà come sempre l’imbarazzo della scelta tra fiori e piante, piante da frutto, frutti antichi, piante officinali e aromatiche, piante fiorite, succulenti, agrumi, piante da interno, bonsai e piante grasse; non mancano i bulbi, le sementi e gli ortaggi, le attrezzature per la cura e la manutenzione dell’orto e del giardino e per il giardino anche quanto serve per arredarlo e renderlo ancora più vivibile. L’offerta si completa con proposte e attività di eco-didattica e di educazione ambientale e con tanti utili consigli che gli stessi espositori forniscono nel proprio stand al pubblico per insegnare a scegliere e coltivare le piante di casa,  come mantenerle sane e vigorose, come avere delle rose pur non avendo un giardino, come mantenere intatta la bellezza delle orchidee, come rispettare l’ambiente anche attraverso la scelta di specie autoctone o di quelle più adatte alle caratteristiche del luogo in cui saranno collocate.

Pollice Verde si nasce e si diventa, a maggior ragione se fin da piccoli si ha la possibilità di stare a contatto con la natura.  Per i 1639661_00000001_piante_fiori_pollice_verde_goriziavisitatori più giovani e giovanissimi, per le scuole, ma anche per le famiglie, Pollice Verde usa  “linguaggi e approcci”  ad hoc diventando Verde Pollicino, ricco di proposte interattive di educazione ambientale, iniziative fatte a misura di bambini e nelle quali il gioco, il piacere della scoperta, la narrazione, l’ascolto e l’attività manuale si mescolano insieme alla creatività per raggiungere l’obiettivo: conoscere e rispettare l’ambiente, la natura e gli animali.

Ampio l’orario di visita: ogni giorno dalle 10.00 alle 20.00 e con ingresso gratuito come gratuita è la partecipazione a tutti gli eventi. Vedi Programma generale Eventi e i Focus di Verde Pollicino.

L’inaugurazione è fissata per le 17.30 di venerdì 31 marzo, nell’area aventi del padiglione A.

Share Button

Comments are closed.