29/11/2023

I siti in Veneto indicati dallo Stato per l’accoglimento degli immigrati sono assolutamente non idonei a questa funzione tre basi di lancio o logistiche del demanio militare a Ceggia, Meolo e San Giorgio di Livenza (Ve) e due caserme dismesse a Codognè (Tv)e ad Abano terme (Pd) non garantiscono l’incolumità e la salubrità di base per i profughi..Manca totalmente qualsiasi tipo di servizio essenziale: luce, acqua, fognature e così via. A Ceggia, Meolo e S. Giorgio di Livenza sono stati constatati gli effetti di uno stato di abbandono totale sia delle infrastrutture sia degli spazi aperti. Le aree e quanto vi è all’interno sono in preda alla naturale ricrescita del verde ed è stata constatata la presenza di zecche ed evidenti tracce di fauna varia, in particolare deiezioni di ratti, volpi e nutrie. Gli edifici sono privi di infissi, gli intonaci e altre parti murarie sono fatiscenti, le condizioni igieniche sono spaventose; il tutto rende impensabile qualsiasi utilizzo “residenziale”, neppure con una capillare manutenzione ordinaria. Analoga si è presentata la situazione delle ex caserme di Codognè e Abano Terme. Le condizioni di abbandono delle strutture sono state verificate task force, formata dall’Ulss 12 Veneziana, le Prefetture interessate, i sindaci dei Comuni, dirigenti dei Vigili del Fuoco, Demanio dello Stato e Dipartimenti di prevenzione delle Unità socio sanitarie direttamente coinvolte che ha quindi espresso parre contrario all’agibilità delle strutture
per il presidente della regione Veneto, Luca Zaia, Esi tratta dell’ennesima dimostrazione di una gestione superficiale, per non dire da terzo mondo o peggio, di questa parte della missione Mare Nostrum.
mandare della gente in quei luoghi è qualcosa di contrario alla stessa dignità umana – conclude Zaia – ma ciò che è peggio questa è la conclusione prevedibile di una operazione minata alla base da leggerezze, disorganizzazione ed errori di valutazione, nonostante l’emergenza profughi non sia una novità per l’Italia, e soprattutto giocata sulle spalle dei territori.

Share Button

Comments are closed.