29/11/2023

In Fiera a Udine la prima edizione di LibrINsieme. 40 tra Autori, lettori, editori, librai. In anteprima il nuovo libro di Mauro Corona.

Quaranta editori triveneti per due padiglioni di libri, tutti da sfogliare, in una vivacissima volata verso le letture natalizie: da oggi, giovedì 26 novembre, a Udine, la prima edizione di LibrINsieme, l’appuntamento che Fondazione Pordenonelegge.it e Udine Fiera dedicano ad autori, editori, librerie e naturalmente ai lettori e al pubblico.

Nei padiglioni 8 e 9 della Fiera di Udine i visitatori troveranno i classici e le novità di stagione ma anche i Fuori catalogo, un collaudato format di pordenonelegge con modernariato librario in esposizione e in vendita, oltre alla suggestiva mostra sui Libri pirata, per lanciare uno sguardo sull’editoria “corsara” fra falsi, scambiati, ritirati e censurati.

Librinsieme ospiterà anche lo spazio ragazzi con libri per i più piccoli, eventi, animazione e personaggi familiari ai giovanissimi; ci sarà il percorso dedicato alle Mappe ottocentesche, napoleoniche e austriache, conservate nell’Archivio di Stato di Udine, e nel soppalco book & wine si brinderà con i libri sul cibo e sul vino.

A Udine per la prima volta anche la Libreria della Poesia allestita in collaborazione con Librerie Coop, per conversazioni, letture e libri “di versi”. Librinsieme, a cura di Gian Mario Villalta, Alberto Garlini e Valentina Gasparet, esordirà alle 18 nel padiglione 8 con uno dei protagonisti più amati e attesi dal pubblico, lo scrittore – alpinista Mauro Corona, che proprio a Udine presenterà in anteprima il nuovo libro “Favola in bianco e nero” (Mondadori). I racconti della montagna di Mauro Corona si accompagnano spesso a misteriose storie d’inverno, che nei giorni di Natale riscaldano il cuore ma sono anche foriere di brucianti contraddizioni.

Precederà l’incontro un momento dedicato ai più piccoli, “Aspettando Natale”: alle 17.30 nello spazio ragazzi storie e racconti per grandi e piccini, per immergersi nella magia del Natale, in collaborazione con Baobab, Libreria dei ragazzi.

E alle 19, nel padiglione 9 ”Le ricette della nonna”, con Germano Pontoni, presidente dell’Unione Cuochi FVG, per conoscere la cucina della tradizione con le testimonianze di ieri e la cucina innovativa di oggi. Presentano Anita Salvador e Monica Lardo.

Fra le case editrici in esposizione a Librinsieme 2015: Alba edizioni, Amos edizioni, Baobab Libreria Dei Ragazzi, Bianca & Volta Edizioni, Bohem Press, Bottega Errante Edizioni, Cierrevecchi, Ediciclio Editore, Collana Gialla (Lietocolle – pordenonelegge), Editrice Santi Quaranta, Edizioni Biblioteca dell’immagine, Edizioni L’omino Rosso, Edizioni Segno, Friulibris, Kappa Vu Edizioni, Kellermann Editore, Leg – Libreria Editrice Goriziana, Libreria Giunti, Libreria per Ragazzi, La Pecora Nera, Libreria Tarantola, Libreria Videoerrelibri, L’orto della Cultura, Morganti Editori, Nuove Edizioni della Laguna, Olmis, Podresca edizioni, Safarà editore, Samuele editore, Zel edizioni Fuoricatalogo.

Per la sezione Fuoricatalogo espongono Studio Bibliografico Aurora, I Libri della Domenica, Lo Scaffale Perturbante, Il Libraio, Studio Bibliografico Pequod, Martincigh Libreria Antiquaria. LibrINsieme è realizzato in sinergia con la Fondazione CRUP, con la partnership tecnica di Book&Food e del Consorzio Vini Friuli Grave, in collaborazione con Librerie Coop, media partner Messaggero Veneto. Hanno collaborato Edizioni Biblioteca dell’Immagine e Baobab, Libreria dei ragazzi. Info: www.pordenonelegge.it

Share Button

Comments are closed.