Da venerdì 31 marzo a domenica 2 aprile Pordenone Fiere ospita l’appuntamento primaverile con Hobby Show, la grande kermesse dedicata alla creatività manuale femminile con oltre 100 corsi in tre giorni.
Tornano i corsi di Cake Design e debuttano i laboratori di ceramica. Diventata ormai un vero e proprio “network” dedicato alla creatività manuale e agli hobby femminili, la rassegna organizzata da UpMarket e nata nel 2003 a Milano nel 2017 cresce ancora e propone ben 11 edizioni fra primavera e autunno in 7 location differenti.
«La manifestazione è ormai diventata il punto di riferimento nazionale del settore, capace di aggregare ogni anno decine di migliaia di visitatrici e appassionate», dice Angelo Altamura, Exhibition director di Hobby Show.
Un format fieristico che ha come “piatto forte” la capacità di declinare tutti gli aspetti della creatività manuale femminile e di venire incontro alle aspettative e alle esigenze di ogni categoria di visitatrici. E che fa di Hobby Show un irrinunciabile appuntamento tutto al femminile (la pagina Facebook – con oltre 70.000 fan – è la più visitata tra quelle delle fiere di settore). Découpage stamping e scrapbooking, cake design e sugar art, bijoux, patchwork e quilting, macramè, merletto, uncinetto, cucito creativo, aerografia, country painting, shabby, soft painting, spolvero, stencil, tombolo, miniature sono solo alcune delle svariate tecniche e arti decorative che vengono di volta in volta presentate in fiera da persone competenti ed esperte,
I corsi costituiscono il pilastro del successo di Hobby Show, e questa edizione pordenonese non fa eccezione: saranno, infatti, oltre 100 gli workshop organizzati dagli espositori e dalle varie associazioni presenti in fiera .I corsi in programma nei tre giorni di fiera sono infatti aperti a tutti – principianti e non – e riguardano discipline sia tradizionali sia innovative.
Quest’anno debutta la ceramica, dal classico tornio alla decorazione della maiolica, dalla cuerda seca spagnola al bucchero etrusco e al “terzo fuoco “, senza dimenticare la ceramica greca e la modellazione manuale…
Direttamente da Deruta, lo staff di Mondo Ceramica sarà presente con i suoi insegnanti per promuovere e far conoscere molte delle tecniche che porta avanti da anni, sia con dimostrazioni sia con laboratori pratici.
Da sempre una delle tecniche creative più amate dalle visitatrici di Hobby Show, il cake design non poteva certo mancare in questa quarta edizione della manifestazione friulana. Ecco allora che torna in fiera la “dolce brigata” della Food & Cake Design-Associazione Artisti Italiani, fondata da Daniela Alborino, Adriana Rinaldi e Daniele Gabrielli. Tre intense giornate di dimostrazioni e workshop di cake design, con corsi tenuti da alcune tra le più qualificate esperte del settore sulla decorazione di biscotti pasquali e ovetti per bambini, sulla realizzazione di fiori in gum paste e in porcellana fredda, sulla placca in ghiaccia reale stile Brush Embroderie, sulla decorazione dei confetti… E non mancheranno workshop dedicati alla creazione di volti e alla realizzazione di torte decorate con delicate rose tutte di… zucchero.
Quella dell’ASI (Associazione Scrappers Italia), alla sua quarta partecipazione a Hobby Show Pordenone, sarà una presenza di grande rilievo per tutte le appassionate di scrapbooking e cardmaking, hobby che nascono dalla passione per il mondo della carta e offrono la possibilità di creare e decorare album fotografici e biglietti di auguri. La presenza dell’associazione, che ha la sua sede nazionale nella vicina Aviano, sarà caratterizzata anche da una “convention” molto particolare: domenica 2 aprile, dalle ore 10 alle 17 circa, all’interno dello stand ASI avrà infatti luogo un meeting regionale gemellato tra le rappresentanze Asi del Friuli-Venezia Giulia e del Veneto.
L’arte della cesteria verrà fatta conoscere ai visitatori della fiera dall’associazione Borgo Creativo di Polcenigo (splendido paese della provincia di Pordenone che fa parte del Club dei Borghi più Belli d’Italia) sia presentando le varie tipologie di cesti della tradizione locale sia organizzando piccoli laboratori di cesteria creativa aperti a tutti .
Dimostrazioni “in diretta” anche per Culturalegno, altra associazione di solide radici friulane che da più di 20 anni nutre la passione di coloro che amano questo materiale organizzando corsi, eventi e manifestazioni nella sua sede di San Giovanni al Natisone (Udine). Novità di questa edizione sono i corsi di Manola, artista di Villaorba di Basiliano (Udine) che da sette anni porta avanti la sua grande passione per la pirografia e che a HS Pordenone proporrà corsi “person-to-person” che permetteranno ai partecipanti di avvicinarsi ai segreti di questa tecnica.
Nata a Pordenone una decina d’anni fa per iniziativa di un gruppo di cinque sarte e modelliste con esperienza pluriennale nel confezionamento e nell’insegnamento del cucito, l’Associazione Le Grand Chic-Arte del Cucito ha lo scopo di favorire la diffusione della cultura e dell’arte del taglio e confezionamento mediante corsi diffusi in tutta l’area della provincia di Pordenone e zone limitrofe. Sarà presente a Hobby Show con un punto dimostrativo e informativo per cercare di comunicare al meglio la passione per l’arte del cucito e i tessuti naturali.