27/09/2023

Una delegazione istituzionale del Friuli Venezia Giulia, guidata dal presidente del Consiglio, Franco Jacop è in visita alla base UNIFIL di Tiro, nel sud del Libano, dove sono di stanza le truppe della Brigata Pozzuolo del Friuli e del Genova Cavalleria Le autorità politiche regionali hanno voluto rendere omaggio alle unità militari del Friuli Venezia Giulia che dallo scorso ottobre operano nell’ambito dell’Operazione “Leonte 21”, ma quello della delegazione è stato anche l’omaggio reso, a nome del governo e del popolo italiano, ai caschi blu italiani per l’impegno a sostegno della pace in Libano.

Immagine

Alla delegazione sono state presentate sia le attività svolte dal contingente italiano per la tutela della stabilità e la sicurezza del sud del Libano, sia le attività CIMIC a sostegno della popolazione locale.

Una duplice linea di azione di grande importanza ed efficacia sottolineata dal presidente del Consiglio anche nei colloqui con il sindaco di Tiro che alla delegazione regionale ha espresso gratitudine per la presenza militare italiana e per le iniziative promosse a favore della comunità.

Un impegno teso a rafforzare le condizioni di equilibrio per la vita della popolazione locale che rappresenta – ha evidenziato Iacop – anche un concreto antidoto ai fenomeni migratori. Vanno in questa direzione – ha inoltre ricordato il presidente – le iniziative di carattere formativo nei settori alberghiero e del turismo messe in campo dal Friuli Venezia Giulia

 

Share Button

Comments are closed.