29/11/2023

“Il Friuli Venezia Giulia è la prima regione in Italia per numero di contratti a tempo indeterminato, che hanno raggiunto una quota straordinaria, il +83,4%. Il secondo dato è che siamo la regione del Nordest con la percentuale di export più alta, il +7,6. Infine, la terza notizia confortante è che il settore dell’edilizia non è più in caduta libera”.

Lo ha ricordato la presidente della Regione Debora Serracchiani, inaugurando la 62ma edizione di “Casa Moderna”, la fiera dedicata al settore casa-arredo, che fino a domenica 11 ottobre accoglie oltre 500 espositori per un settore attorno al quale, in Friuli Venezia Giulia, ruotano quasi 20mila imprese.

Partendo dai dati, Serracchiani ha indicato che il dovere, adesso, è quello di “ridare fiducia a imprenditori e famiglie,occorre ragionare nuovamente in termini positivi, ha affermato la presidente della Regione.

Nell’augurare il successo alla 62ma edizione della Casa moderna, Serracchiani ha citato anche gli ottimi risultati ottenuti con il bando regionale per il riuso per promuovere la riqualificazione degli immobili e che permette nei prossimi mesi la ristrutturazione di 719 appartamenti. “In un contesto nel quale non riuscivamo nemmeno a rialzare la testa, non è
poca cosa”, ha segnalato la presidente.

Sul versante delle sinergie e della razionalizzazione anche per ritrovare un senso di comunità in un Friuli Venezia Giulia- sottolinea la governatrice -nel quale c’è ancora troppo individualismo, si incanala il netto appello di Serracchiani per la creazione di un sistema fieristico regionale e delle Camere di commercio che facciano massa critica. Così come è stato fatto con le università

Casa Moderna è stata inaugurata dalla presidente di Udine eGorizie Fiere, Luisa De Marco, presenti al taglio del nastro -tra gli altri – il presidente della Camera di Commercio di Udine Giovanni Da Pozzo, i sindaci di Udine e Martignacco, Furio Honsell e Marco Zanor.

FONTE ARC

Share Button

Comments are closed.