29/05/2023

Estate: è tempo di zanzara tigre. Per contrastarla, oltre alle disinfestazioni annuali, sono necessari alcuni accorgimenti quotidiani: per questo, la Regione Friuli Venezia Giulia mette in campo un programma di contrasto alla diffusione della zanzara, e di consigli per la prevenzione delle punture e dei virus, suggerendo dei semplici ma efficaci comportamenti, da seguire a casa e in viaggio.

Le zanzare depongono le uova nell’acqua: evitarne quindi l’accumulo in vasi, grondaie e contenitori di ogni tipo. Fondamentale l’uso regolare di larvicidi e coprire vasche e bidoni per l’irrigazione. Anche i pesci rossi, ghiotti di larve d’insetto, sono un valido aiuto.

In viaggio e in vacanza, indossare abiti lunghi e chiari, usare spray repellenti sulle parti del corpo esposte e consultare un medico in caso di malessere: specie nei paesi tropicali, le zanzare possono trasmettere gravi malattie, come zika, chikungunya, malaria, febbre gialla e dengue.

Maggiori informazioni sul sito www.regione.fvg.it.

Share Button

Comments are closed.