Il nuovo anno accademico dell’Università friulana ha preso il via ufficialmente il lunedì 25 gennaio con la tradizionale cerimonia nell’aula magna di piazzale Kolbe a Udine.
Evento che è anche occasione per comunicare pubblicamente lo stato dell’arte complessivo di questa importante realtà friulana, con gli interventi che avete avuto la possibilità di seguire in diretta video grazie al servizio allestito da UNIUD.IT/STREAMING , e rilanciato anche dalla nostra agenzia EUROREGIONENEWS.EU nel box in questa pagina, in fondo al programma.
PER CHI NON E’ RIUSCITO A SEGUIRE L’EVENTO IN DIRETTA., E’ DISPONIBILE IL SERVIZIO PODCAST REALIZZATO DALL’UNIVERSITA’, VISIBILE SEMPRE DA QUESTA PAGINA, IN CALCE AL PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI, OPPURE COLLEGANDOSI AL SITO UNIUD.IT/STREAMING
PROGRAMMA DELLA CERIMONIA
Intervento di apertura del Rettore dell’Università di Udine, ALBERTO DE TONI.
Intervento del Rappresentante degli studenti, LORENZO GENNA.
Intervento della Rappresentante del Personale tecnico-amministrativo, CARLA RIGON.
Intervento dell’Assessore regionale alla ricerca e università, LOREDANA PANARITI.
Intermezzo musicale del CORO dell’Università di Udine diretto da Fabio Alessi, che eseguirà “L’è ben vêr” – tradizionale friulano (armonizzazione Antonio Pedrotti).
Intervento del Presidente di Piccola industria e vicepresidente di Confindustria, ALBERTO BABAN.
Intervento del Presidente di Almalaurea, IVANO DIONIGI.
Intermezzo musicale
Il CORO dell’ateneo eseguirà “El Último Café”, di Héctor Stamponi & Cátulo Castillo (armonizzazione Emilio Dublanc).
Prolusione di ANDREA RISALITI , ordinario di Chirurgia generale, intitolata “I trapianti d’organo fra mito, storia e realtà”.
La cerimonia si concluderà con il tradizionale canto del Gaudeamus.
PODCAST DELL’EVENTO DALL’AULA MAGNA DI PIAZZALE KOLBE A UDINE