Da un’idea di Mauro Tavella, patron dell’Italian Baja, viene ripescato direttamente dagli anni ’50 e, ovviamente attualizzato dalle moderne tecnologie, il cinema drive-in. Il progetto ha incontrato l’entusiasmo di Andrea Vignola e di Giuseppe Bortolussi, che ha messo a disposizione un’area dell’Interporto di Pordenone. Un caso unico nel nord est, che terrà la serata inaugurale venerdì 24 luglio in un’area appositamente attrezzata presso l’Interporto di Pordenone. Sul grande schermo scorreranno le scene di Grease, una mitica pellicola, uno dei più celebri film di tutti i tempi e musical di maggior successo nella storia del cinema ambientato negli anni ‘50, specchio di un’epoca in cui i film si andavano a vedere a bordo della propria auto. L’area potrà contenere oltre 115 posti auto e il biglietto di entrata, acquistabile online sul sito www.driveinpordenone.it, verrà conteggiato a motore e non a persona. Durante al proiezione, steward ed hostess forniranno cibo e bevande su richiesta. Le proiezioni alla sera saranno tre,
rispettivamente alle 19, alle 21.30 e alle 23 su uno schermo gigante
da 144 mattonelle che corrispondono a 36mq, mentre l’audio sarà ricevibile attraverso una apposita app.
Il drive in è stato presentato in una conferenza stampa che si tenuta presso il Centro Direzionale Interporto di Pordenone in presenza del Vice Sindaco Eligio Grizzo, del presidente di Interporto Centro Ingrosso Silvano Pascolo affiancato dall’amministratore Delegato Giuseppe Bortolussi e da Mauro Tavella, Amministratore unico della TOP srl.
“Lodevole iniziativa!” è stata l’affermazione del Vice Sindaco Grizzo, che ha aggiunto “idea encomiabile, lungimirante e coraggiosa, per questo merita di essere sostenuta”. L’idea del Drive In è stata accolta da Interporto fin dall’inizio, il perché lo ha spiegato l’Amministratore Delegato Bortolussi, “proprio perché è nello stile di questa nostra realtà pordenonese. L’iniziativa si sposa perfettamente con il momento delicato che stiamo vivendo”.
“E’ una grande squadra che sostiene tutta l’iniziativa” ha detto Tavella, anche a nome di Alessandro Moro presidente di Fuoristrada Club 4×4 Pordenone ed organizzatore del Drive In, il suo instancabile staff dell’Italian Baja, che in un anno sabbatico, ha comunque lavorato per questo nuovo progetto. “Drive In Pordenone è un progetto sociale e il nostro approccio è totalmente lontano ed opposto al business – ha affermato Tavella – qui noi quantifichiamo il ROI in sentimenti forniti alla gente, non in euro, qui non offriamo un prodotto, ma momenti di felicità senza età, senza differenze sociali o etniche e soprattutto le possiamo offrire in un momento dove lo sfogo e la voglia di uscire credo siano giustificati da una situazione tragica imprevista che ha visto una grande paura in tutte le famiglie”.
I 115 parcheggi disposti in numero alfanumerico, daranno modo al pubblico di godersi in tutta tranquillità il film preferito, prenotato on line attraverso la piattaforma, un gruppo elettrogeno da 70kw è già installato per ovviare ai tempi lunghi imposti dal servizio elettrico. La procedura per le prenotazioni è molto semplice, alla portata di tutti, con un semplice click si potrà scegliere sulla mappa i posti liberi, gli orari delle proiezioni e il film desiderato del palinsesto. Un contorno di stand dedicati alla gastronomia caratteristica dei cinema (panini, dolciumi, bevande, zucchero filato ecc.) sono pronti a soddisfare il palato durante la proiezione del film.