29/11/2023

            "Dopo vent’anni di proteste dei consumatori, migliaia di denunce, indagini di Procure della  Repubblica e recentemente persino il sequestro preventivo di milioni di euro sottratti ai clienti da  parte della Procura della Repubblica di Milano  il prossimo 21 marzo segnerà la fine dell’era dei  servizi a sovrapprezzo attivati all’insaputa degli utenti",  esprime così la propria soddisfazione il  Movimento Difesa del Cittadino e la propria Segreteria reg.le del F.V.G.   in vista dell’entrata in  vigore della Delibera AGCOM 10/21/CONS.
           La norma stabilisce importanti novità materia di blocco e attivazione dei servizi premium in  abbonamento forniti sia attraverso SMS/MMS, i cosiddetti VAS.
           In particolare è stato previsto il blocco (cd. barring) sulle SIM, che può essere rimosso solo  tramite una preventiva ed espressa manifestazione di volontà̀ dell’utente.
          L’impossibilità di attivare, come spesso avveniva, in modo del tutto fraudolento servizi a  pagamento  di default sulle nuove SIM, mentre per le altre soltanto se, trascorsi 30 giorni dalla  ricezione di un SMS informativo, l’utente non abbia comunicato all’operatore una diversa volontà.
          Le nuove garanzie per l’attivazione dei VAS entreranno in vigore invece dal prossimo 5  giugno con la previsione di un consenso espresso dell’utente attraverso l’inserimento del numero  di cellulare seguito da una one time password (OTP)  di almeno cinque cifre.
          Esclusi dalla Delibera una serie di servizi di vasta diffusione erogati tramite SMS, che  permettono all’utente di effettuare donazioni solidali, accedere a servizi bancari, postali, di mobile  ticketing e di televoto.
          Il nuovo intervento dell’Autorità si è reso necessario nonostante le linee guida con sui si era  sperato, invano, che una regolazione soft   potesse arginare le truffe - ricorda MDC -.
          Sul fronte giudiziario l’associazione conferma la volontà di costituirsi parte civile nel  procedimento a carico di WindTre portato avanti dalla Procura di Milano.
          Infine il Pres. di MDC FVG, R.G., Englaro, ricorda quali sono le ulteriori garanzie per i  Consumatori già previste:
·         Ricezione di un SMS ogni 30 giorni per tutti coloro che abbiamo consapevolmente attivato  un servizio VAS.
·         Disponibilità di un numero verde per chiedere la disattivazione. Per conoscere i servizi  premium attivi sul proprio numero e per chiederne la disattivazione i consumatori possono  rivolgersi al numero gratuito 800442299,
     chiamando dall’utenza su cui è attivo il servizio premium: l’assistenza è attiva 7 giorni su 7 con  orario 0-24 tramite risponditore automatico, con operatore tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00.
·         Diritto per il consumatore che ha inconsapevolmente attivato un servizio premium a inviare  un reclamo alternativamente al gestore del servizio o al proprio operatore telefonico  (direttamente o tramite 800442299)  ottenendo il rimborso tramite accredito telefonico entro 10  giorni lavorativi dalla verifica.

Share Button

Comments are closed.