ASCOLTA IL SERVIZIO:
Si chiama “SoloGrazieRun” e nasce dall’idea e impegno della giovane equipe che lavora nell’agenzia di comunciazione AIPEM di Udine. Un evento sportivo non competitivo a passo libero su 4, 7 e 14 chilometri in anello, che si terrà il 26 maggio nel Parco del Cormor, con iscrizioni dalle ore 8.30 e partenza per tutti alle ore 10.00. La quota di iscrizione è di 6 euro con gratuità per gli under 11 e i primi duemila partecipanti riceveranno in omaggio lo “Zainetto SoloGrazie”. Il ricavato delle iscrizioni verrà consegnato all’Associazione onlus ” I FormidAbili”, che opera nel sostegno del diritto dei disabili allo sport. L’evento è stato presentato nella foresteria di palazzo Torriani, sede della Confindustria udinese, con interventi del CEO di AIPEM, Paolo Molinaro, del vice presidente elettivo di Confindustria Udine e vice presidente dell’azienda CDA , Fabrizio Cattelan, di Cristina Arteni per il Gruppo Arteni e di Matteo Menis per Civibank. Presenti tra gli altri gli assessori del comune di Udine Maurizio Franz ed Elisa Battaglia e il dirigente pubblico Daniele Damele.
Oltre alla raccolta di fondi per questa associazione, SoloGrazieRun è stata organizzata come prima tappa promozionale di un progetto orientato a diffondere una maggior cultura del dono, non solamente da parte della cittadinanza, ma anche e soprattutto delle imprese e professionisti. In un contesto socio-economico in cui è prevedibile una riduzione di risorse istituzionali a beneficio delle imprese del terzo settore – commenta il Ceo di AIPEM, Paolo Molinaro – non è surrealistico ipotizzare un progetto di solidarietà che veda come protagonisti aziende e professionisti nel rendersi disponibili a supportare le attività del no profit non solamente con contributi in denaro. Un’idea che ha già suscitato interesse, – aggiunge Molinaro- soprattutto in aziende già sensibili ed attive nel sostegno ad attività di carattere sociale.
SoloGrazieRun, anche per l’estensione dell’obiettivo, ha incontrato la collaborazione di ben venti sponsor tecnici e dei main sponsr Arteni, CDA, Civibank e Amga Hera, tutte società tradizionalmente attive nel supporto ad Associazioni ed enti impegnati nella solidarietà. Il supporto tecnico logistico all’evento sportivo di domenica sarà assicurato dal Gruppo Marciatori Udinesi UOEI. Patrocinio e sostegno sono stati offerti dal comune di Udine, dal Comune di Tavagnacco, dalla fondazione Friuli e dalla Camera di Commercio di Pordenone-Udine.