15/02/2025

L’ultima tappa primaverile del progetto di Protezione Civile promosso dalla Regione Veneto e dedicato agli istituti scolastici denominato “Scuola Sicura” si è svoltpo sabato scorso a Fiesso Umbertiano, in provincia di Rovigo, presso la scuola media “Guido Gozzano”.
Secondo una formula ormai consolidata, anche a Fiesso come per gli appuntamenti precedenti – ha spiegato in sostanza l’assessore regionale – si dedica la prima parte della mattinata di studio al tema della protezione civile: agli alunni sono spiegate le procedure in caso di sisma e di incendio e sono state fatte delle simulazioni di evacuazione con tutte le varie fasi, dall’allarme per passare all’avvio procedure, all’evacuazione propriamente detta e al recupero dei feriti da parte dei soccorritori.
Ci si è trasferiti poi al campo sportivo comunale dove sono stati presentati i mezzi dei volontari di protezione civile e delle forze dell’ordine compreso l’elicottero del Suem.
Al termine a tutti i bambini è stato consegnato un libretto con le principali regole e i rischi da conoscere e i numeri utili in caso di necessità.
L’esercitazione, che si è svolta sotto il coordinamento dell’Assessorato e della Direzione Protezione Civile regionale, ha visto la partecipazione, secondo i rispettivi ruoli e compiti, del Comune di Fiesso Umbertiano, del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco, del SUEM 118 e dei locali Gruppi di Volontari di Protezione Civile.

Share Button

Comments are closed.

Open