23/05/2023

Il Gruppo di consulenza “Quin” ha organizzato dal 6 al 10 aprile la seconda settimana smart di corsi gratuiti di formazione per le aziende manifatturiere “Non Fermiamoci…FORMIAMOCI”, Ben 3/4 appuntamenti al giorno di un’ora ciascuno dedicati alle aree Smart operation & SCM, Smart Project Management e Data Analytics. Gli argomenti sono leggibili nell’infografica e l’iscrizione ai corsi si può fare a questo INDIRIZZO

Impegnati dal 2011 a superare i tradizionali confini della consulenza direzionale e dello sviluppo IT, per promuovere la vera innovazione aziendale, ripartendo dai processi che ne stanno alla base. Si tratta del gruppo di lavoro che ha creato “Quin”, impegnato in progetti consulenziali per la pianificazione e la gestione della produzione e della supply chain in diverse realtà italiane, implementando soluzioni di schedulazione a capacità finita, MES, WMS. Quin è particolarmente attiva nel Project Management, per la fornitura di soluzioni strategiche nella gestione del cambiamento, all’interno di grandi nomi del panorama industriale (e non) italiano. Quattro i punti cardinali ai quali si indirizza l’azione: persone, aziende, competenze e soluzioni per un nuovo modo di fare consulenza.

Le persone sono coinvolte nella formazione e nel coaching. Le aziende lo sono nell’applicazione di metodologie e modelli per l’ottimizzazione della produzione, delle politiche gestionali di risorse ed attività. Un altro assett di impegno riguarda i sistemi software a supporto dei processi di supply chain. Quin opera in stretta collaborazione con il mondo accademico, coinvolgendo direttamente gli studenti in progetti di ricerca, work experience e tesi di laurea e partecipando a seminari .

Sono cinque le sedi operative in Italia. A Udine è presente la divisione Business Management (Operations Management, Project & Innovation Management), a Milano opera la Software Factory (Soluzioni per Sales omnichannel PMO) mentre a Padova un’altra Software Factory lavora su Data warehouse e BI, soluzioni per il settore bancario e assicurativo; anche a Brescia una Software Factory che progetta Piattaforme e servizi AM e Soluzioni per il settore finanziario; a Firenze la Direzione generale del Gruppo, che si occupa di Sistemi dipartimentali per industria e logistica,Servizi IT e Outsourcing, QI LAB.

Share Button

Comments are closed.