29/11/2023

NEWSLETTER 43

La sostenibilità non può prescindere dalla tutela ed, anzi, dal miglioramento della qualità. Non deve essere quindi inversamente proporzionale alla tutela della salute e ai principi di corretta alimentazione. Perchè agricoltura significa alimentazione, prima di tutto. Per approfondire vi proponiamo i contenuti di un interessante progetto di cooperazione transfrontaliera tra Italia e Slovenia da poco conclusosi, che per due anni ha sperimentato e misurato sul campo in diverse scuole primarie di qua e di là dal confine il metodo cognitivo-sensoriale per instradare le giovani generazioni verso corretti approcci alimentari, con l’obiettivo educazionale di superare neofobie alimentari e comportamenti scorretti che, trasmessi anche dai genitori, allontanano i giovani consumatori da una equilibrata e salutistica alimentazione.
progetto banner (Small)
Il progetto si chiama PESCA ha coinvolto attivamente diverse istituzioni italiane e slovene, estendosi , in Italia, fino a Veneto ed Emilia Romagna. P.E.S.C.A. è stato coordinato dall’amministrazione comunale di Fiumicello come lead partner ed ha ha ospitato nel suo territorio parte della sperimentazione.I dati raccolti nelle attività svolte nelle scuole sono stati elaborati delle Università di Trieste e di Lubiana. L’ateneo triestino ha anche provveduto alla formazione dei consulenti che si sono rapportati direttamente con studenti,insegnanti e genitori.

Vi proponiamo gli interventi di una delle due conferenze finale, quella tenutasi a Gorizia in ottobre 2014, organizzata dalla Lega delle Cooperative del Friuli Venezia Giulia, uno dei partner di progetto.
Altri materiali relativi a conferenze ed incontri sul progetto sono ospitati nella apposita sezione PESCA di Euroregionenews e sul sito ufficiale del’iniziativa.

Buon ascolto
P.E.S.C.A.
Gorizia 4 ottobre 2014
Presentazione dei risultati del
Progetto Standard
———-
Gorica, 4. oktobra 2014
Predstavitev rezultatov standardnega projekta

ORNELLA RIGONAT , Team Manager del
Progetto PESCA
vodja ekipe projekta PESCA

slovenian language

italian language


—————————-

opening
GRAZIANO LORENZON
moderator

italian language

slovenian language

Saluto del sindaco Di Fiumicello
ENNIO SCRIDEL
Pozdrav župana Občine Fiumicello
Ennia Scridela.

Italian language

———————————————————-

SILVANA ROMANO
assessore del Comune di Gorizia
Odbornica Občine Gorica

Italian language

ROBERTO SESSO
Legacoop FVG
Tema:Il progetto OGV come modello di promozione del prodotto locale.
Projekt Goriški vrtovi hot model za promoviranje lokalnih pridelkov

italian language

slovenian language

————————————————————————————–

FABRIZIO DE PAULIS
CAMST

italian language

slovenian language

——————————————————

DOLORES DOLENC BAJC
Comune di Postojna
Občina Postojna

slovenian language

italian language


—————————–

COSTANTINO CATTIVELLO
ERSA FVG

italian language

slovenian Language

————————————————————-

GRAZIANO LORENZON
moderator
comment 02

slovenian Language

italian language

———————————————————

MAJDA GODINA
KGZS-Zavod Go

italian language

slovenian language

—————————————–

SIMONA MELCHIORRI
Provincia di Ravenna
Pokrajina Ravenna

italian language

slovenian Language

—————————————————————–
TIZIANO AGOSTINI
Università di Trieste
Univerza v Trstu

slovenian language

italian language

———-

FABRIZIO SORS
Università di Trieste
Univerza v Trstu

italian language

slovenian Language


——————————————–
GRAZIANO LORENZON
moderator
comment 03

italian language

slovenian language

Share Button

Comments are closed.