29/11/2023

Pioggia di corsi, su differenti tematiche, organizzati da Unindustria Pordenone per le prossime settimane a favore di imprenditori, manager, collaboratori e imprese stesse. I corsi riguasrderanno l’andamento dei costi aziendali, la nuova norma ISO,guida e motivazione per massimizzare i risultati individuali e di team, e il rendiconto finanziario.Le iscrizioni rimarranno aperte fino al 28 gennaio 2016 salvo eventuali disponibilità di posto.
Per informazioni contattare Unindustria Pordenone.

ANDAMENTO DEI COSTI AZIENDALI. Si parte con un focus dedicato all’approfondimento delle conoscenze e degli strumenti per essere in grado di costruire, analizzare e verificare l’andamento dei costi aziendali. L’appuntamento è per il 4 febbraio nella sede di Unindustria Treviso, Territoriale con cui Pordenone ha stretto da tempo un efficace rapporto di collaborazione. La seconda tranche del corso è programmata per l’11 febbraio. Adesioni entro il 24 gennaio salvo eventuali disponibilità di posto.

NUOVA NORMA ISO. Il corso, che tratterà della nuova norma ISO 14001:2015, si svolgerà il 5 febbraio a Pordenone e mira a descrivere i cambiamenti intervenuti con la nuova edizione della norma sui Sistemi di Gestione Ambientale, fornendo le indicazioni per adeguare il proprio sistema aziendale. Partecipare è utile in quanto una delle principali sfide attuali per le aziende è l’impatto delle attività sull’ambiente e la crescita sostenibile dell’organizzazione. L’applicazione della norma le aiuta a trarre vantaggi dalla riduzione dei rifiuti, dal miglioramento dell’efficienza e il risparmio in termini economici ed è possibile soddisfare le sempre più alte aspettative dei clienti in termini di responsabilità sociale d’impresa specialmente in campo ambientale.

GUIDA E MOTIVAZIONE. Di sicuro interesse anche la proposta per l’8 e il 15 febbraio, un corso nella sede di Pordenone che approfondirà le tecniche su come ottenere il meglio dai propri collaboratori, guida e motivare per massimizzare risultati individuali e di team. Partecipare è utile nell’ottica dello sviluppo delle competenze di gestori di persone, per ottenere il meglio dai propri collaboratori in un mondo in continua evoluzione. Comprendere i loro punti di forza e le loro aree di debolezza in funzione del loro ruolo e dei loro possibili sviluppi, integrando finalità ed esigenze dell’organizzazione e delle persone. Il corso permetterà insomma di riconoscere ed esplorare le dinamiche motivazionali in modo da coinvolgere e motivare l’individuo e il team per mettere a frutto i talenti personali al servizio della squadra.

RENDICONTO FINANZIARIO. Conclude la carrellata dei corsi calendarizzati a febbraio quello relativo alla redazione del rendiconto finanziario e al nuovo obbligo dal 2016 nella redazione del bilancio, a Treviso, dall’8 febbraio 2016. L’attività è parte del percorso “Contabilità & Bilancio”. Due le tranche: 8 e 15 febbraio. Il corso permetterà di approfondire la costruzione pratica del Rendiconto finanziario – che può essere, nel caso di situazioni contabili caratterizzate da molti conti movimentati, un’operazione piuttosto complessa – la cui elaborazione è un nuovo obbligo normativo. Le iscrizioni rimarranno aperte fino al 28 gennaio 2016 salvo eventuali disponibilità di posto.
Per informazioni contattare Unindustria Pordenone.

Share Button

Comments are closed.