27/09/2023

Anche nel 2016 per due giorni, la cittadina istroveneta di Muggia (Trieste) tornerà ad essere la capitale italiana del jazz. Il 3 e 4 settembre il Teatro Verdi dalle 21 alle 23.30 ospiterà la 10^ edizione del Festival a ingresso libero organizzato dall’Associazione B.B.C. con la collaborazione del Comune di Muggia e con il sostegno della Samer & Co. Shipping.

Importante traguardo per il Muggia Jazz Festival, che nel 2016 festeggia la sua decima edizione. Per celebrare degnamente la ricorrenza, Muggia ospiterà due grandissimi concerti-eventi a ingresso libero. L’atteso evento è stato presentato oggi (venerdì 26 agosto) al Caffè Teatro Verdi di Muggia dal Vicesindaco, Francesco Bussani dall’Assessore Comunale alla Cultura, Tullio Bellen, che hanno portato i saluti del Sindaco di Muggia, Laura Marzi e dal Direttore Artistico, Stefano Franco alla presenza del Commendator Dario Samer.

Ray-GelatoportfolioRay Gelato

Anche quest’anno sono attese grosse presenze internazionali a cui si aggiungeranno valenti musicisti triestini la cui notorietà travalica i confini provinciali e regionali. Sabato 3 settembre sarà il re dello Swing, il sassofonista inglese Ray Gelato, a riscaldare e inondare di swing la città rivierasca. E domenica, in anteprima regionale, si esibirà un trio di recentissima formazione che vedrà sul palco alla batteria un grandissimo del jazz americano, Steve Williams (per venticinque anni al fianco di una delle più importanti pianiste e jazz singer, Shirley Horn), assieme al pianista Massimo Faraò e al bassista Aldo Zunino, già ammirati al Festival l’anno passato e che in questa edizione tornano a grande richiesta.

STEVE WILLIAMS PICSteve Williams

Il programma della rassegna jazzistica internazionale, riservata come di consueto ad esclusive assolute, presenterà non solo jazz, ma anche swing e boogie woogie con artisti di fama internazionale allo scopo di avvicinare alla musica colta il maggior numero di persone possibile e dimostrare che ascoltare il jazz può essere divertente e alla portata di tutti.

Non mancheranno naturalmente le jam session, da sempre un marchio di fabbrica del Festival, che vedranno interagire sul palco tutti i big presenti in riviera.

Share Button

Comments are closed.