27/09/2023

Nell’ultima seduta della conferenza delle regioni, tenutasi a Roma, è stato epresso il parere sulle disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale. Parere contenente una serie di osservazioni ed emendamenti, approvati dalla conferenza con il voto contrario di Veneto e Valle d’Aosta.

Il provvedimento è dettato dalla necessità di emanare linee guida per garantire in maniera omogenea sul territorio nazionale le attività di prevenzione, contenimento e riduzione dei rischi per la salute pubblica. Nello specifico, la norma rende obbligatorie e gratuite una serie di vaccinazioni e prevede sanzioni amministrative pecuniarie in caso di mancata osservanza dell’obbligo vaccinale. Vengono inoltre promosse iniziative di comunicazione e informazione istituzionale per illustrare e favorire la conoscenza delle disposizioni del decreto stesso.

In questo contesto, il Friuli Venezia Giulia ha sostenuto con forza la volontà di estendere l’obbligo di vaccinazione anche per gli operatori sanitari. Il presidente della Regione Debora Serracchaini….

Sempre in tema sanitario, il Friuli Venezia Giulia ha dato parere positivo all’accordo che prevede la definizione dei requisiti tecnici professionali ed organizzativi minimi per l’individuazione dei presidi sanitari deputati alla diagnosi della celiachia. ora inserita  nell’elenco delle malattie croniche invalidanti e quindi  accertata e certificata dai centri di riferimento individuati dalle Regioni.

Share Button

Comments are closed.