29/11/2023

La città di Lubiana ha ricevuto ufficialmente il titolo di Capitale Verde d’Europa 2016, nel corso di una spettacolare cerimonia tenutasi nello Stadio principale. Il riconoscimento è stato assegnato dalla Commissione Europea e consegnato nell’occasione dai commissari europei per i Trasporti Violeta Bulc e per l’Ambiente Karmenu Vella, alla presenza dei vertici istituzionali della Slovenia.

f7646c0ef9Come comunica l’CE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, il commissario Vella ha messo in risalto i traguardi raggiunti dalla municipalità di Lubiana, soprattutto per quanto attiene all’acqua potabile e alla raccolta differenziata dei rifiuti. Fattori che hanno collocato Lubiana al vertice fra le capitali europee. Il premio Capitale verde europea è assegnato ogni anno  ad una città europea che si sia distinta in termini di  raggiungimento di elevati standard ambientali  e ambiziosi obiettivi  di miglioramento ambientale e di sviluppo sostenibile,  in grado di fungere da modello per ispirare altre città. Una giuria internazionale ha scelto di attribuire il premio per il 2016 alla città di Lubiana, che ha compiuto progressi significativi nella sensibilizzazione dei cittadini alle questioni ambientali e non ultimo nell’attuazione delle politiche in materia di appalti verdi, che sono arrivati a coprire il 70% di tutti gli acquisti.

L’ultimo decennio ha visto anche un notevole miglioramento per quanto riguarda la  questione dei trasporti,  con un netto spostamento verso  l’utilizzo di trasporti eco-compatibili. Nel 2013, Lubiana ha modificato il flusso di traffico all’interno della città  limitando il traffico motorizzato e favorendo  pedoni, ciclisti e l’uso del trasporto pubblico. Entro il 2020 la città intende fare in modo che   trasporto pubblico,  traffico non motorizzato e veicoli privati rappresentino ciascuno un terzo degli spostamenti totali.

Share Button

Comments are closed.