30/09/2023

Presentata la terza edizione del Link Festival, vera costola del Premio giornalistico internazionale Marco Luchetta, a sua volta giunto al suo quattordicesimo anno di vita. Link si avvale dell’apporto della Regione Friuli Venezia Giulia.

linkL’assessore alla cultura del Friuli Venezia Giulia, Gianni Torrenti, ha manifestato “soddisfazione per i nomi veramente importanti” segnalati nel programma della rassegna, che si svolgerà dal 21 al 23 aprile nella tensostruttura Fincantieri Newsroom allestita in piazza della Borsa a Trieste. Da Alan Friedman a Corrado Augias, da Roberto Giacobbo a Federico Buffa, da Toni Capuozzo a Massimo Minella, da Mario Luzzatto Fegiz ad Alberto Matano: sono solo alcuni dei giornalisti che il pubblico potrà incontrare negli appuntamenti a ingresso gratuito in cui il confronto spazierà dall’America di Trump alle bufale e il fact checking, dal rischio di Eurexit all’Afghanistan, dal mito di Alì ai minori invisibili del nostro pianeta.

L’assessore regionale alla Cultura ha osservato che il Premio da cui sorge Link, “nato a Trieste da una tragedia” – la morte a Mostar nel 1994 dei tre inviati Rai Marco Luchetta, Sasha Ota e Dario D’Angelo seguita da quella Miran Hrovatin a Mogadiscio – “ha avuto un’evoluzione positiva” perché “i festival durano e crescono solo dove trovano sedi adatte e un humus ideale.

La Rai – main mediapartner – “se con il Premio ha un legame di affetto che si consolida di anno in anno, con Link ha un legame di convinzione”, come ha spiegato Guido Corso, direttore della sede Rai del Friuli Venezia Giulia. In una fase dominata dalla velocità delle news, “appuntamenti come Link – così Corso – sono importantissimi per sottolineare che il buon giornalismo è necessario all’interno del dialogo democratico”. Il servizio pubblico coprirà ampiamente l’evento con le sue testate nazionali (Radio 1 e Rainews 24) e regionale. Partner dell’evento, cui hanno collaborato l’Ordine dei giornalisti del Friuli Venezia Giulia e la Federazione Nazionale della Stampa Italiana (FNSI), è anche il quotidiano Il Piccolo.

Share Button

Comments are closed.