TANTE LE NOVITÀ PER LA XV EDIZIONE DI PORDENONELEGGE:
NE CITIAMO ALCUNE , RIMANDANDO AL SITO UFFICIALE DELL’EVENTO PER AVERE UN QUADRO COMPLETO DEGLI OSPITI. E DEL PROGRAMMA. INZIAMO CON MARGARET ATWOOD CHE PRESENTA IL NUOVO ROMANZO “L’ALTRO INIZIO” E LA RIEDIZIONE DELLO STORICO SUCCESSO “L’ASSASSINO CIECO”;
A PORDENONELEGGE CHUCK PALAHNIUK CON “SVENTURA” E MICHAEL DOBBS CON “LA PARTE DEL RE”, IL SEQUEL DI “HOUSE OF CARDS”. CORRADO AUGIAS TORNA AL ROMANZO E IN PRIMA AL FESTIVAL PRESENTA “IL LATO OSCURO DEL CUORE”. ANDREA DE CARLO E MAURO COVACICH RITORNANO CON IL ROMANZO “CUORE PRIMITIVO” E LA RACCOLTA DI RACCONTI “LA SPOSA”.
POESIA PER I PIU’ PICCOLI NEL NUOVO LIBRO DI PIERLUIGI CAPPELLO IN ANTEPRIMA ANCHE “CARA BAMBINA”, LETTERE DI LADY MONTAGU ALLA FIGLIA SELEZIONATE DA MASOLINO D’AMICO, IL MUSICISTA MARCO ANZOVINO PRESENTERA’ AL FESTIVAL CON IL FRATELLO REMO, LIBRO E CD DEL NUOVO PROGETTO EDITORIALE-MUSICALE “TURNO DI NOTTE”. A PORDENONELEGGE 2014 IL PERCORSO ‘SAGGISTICO’ INCROCIA FILOSOFIA, SCIENZA E STORIA. FRA I tanti PROTAGONISTI: IL SOCIOLOGO ULRICH BECK PER UNA LECTIO MAGISTRALIS SU ‘COME SALVARE IL PROGETTO EUROPEO’ ATTRAVERSO UN NUOVO‘APPROCCIO COSMOPOLITA’.
VLADIMIR KANTOR, UNO DEI PIU’ NOTI PENSATORI RUSSI CONTEMPORANEI. TRATTERÀ SUL TEMA “DOSTOEVSKIJ, NIETZSCHE E LA CRISI DEL CRISTIANESIMO IN EUROPA” MENTRE UNO DEI MAGGIORI ESPERTI AL MONDO DELLA MODERNA RICERCA COSMOLOGICA, LO SCIENZIATO JOHN BARROW, AFFRONTERÀ IL CONCETTO DI INFINITO.