13/09/2023

Ufficializzato l’ingresso nel gruppo Orange1 della Sicme Motori S.r.l., azienda torinese all’avanguardia nella progettazione e produzione di motori elettrici a corrente continua.

A pochi mesi di distanza dall’ingresso nel Gruppo di Magnetic (settembre 2016) e Mado all’inizio di quest’anno (gennaio 2017), il presidente del Gruppo Orange1, Armando Donazzan porta a casa la 13α acquisizione con SICME MOTORI S.r.l. di Torino, Società che ha ricavi per 18 milioni di euro e 90 dipendenti, raggiungendo in tempi record l’obiettivo di diventare leader nel settore dei motori Vettoriali e a Corrente Continua.
La scalata del presidente di Orange1, originario di Bassano del Grappa, quindi prosegue. Dopo aver chiuso il 2016 con ricavi per 149 milioni di euro, il 12% in più rispetto all’anno precedente, Orange1 Holding si spinge ora verso un nuovo obiettivo: superare e chiudere l’anno corrente con 170 milioni di fatturato.

 

Orange1, gruppo internazionale specializzato nel settore metalmeccanico con sede principale ad Arsiè (BL), impiega oltre 1.000 persone dislocate in 10 stabilimenti produttivi tra la provincia di Belluno, Vicenza, Bergamo, Forlì-Cesena, Reggio Emilia, Torino, Romania e Ungheria.

Sicme Motori S.r.l., nata nel 1967, produce motori elettrici AC a Velocità variabile e Corrente Continua di elevata qualità e rappresenta uno dei pochi riferimenti sul mercato con le migliori soluzioni tecnologiche e economiche per le più svariate applicazioni. Dal 2002 ad oggi collabora attivamente con l’Istituto di Ingegneria Elettrica del Politecnico di Torino e si attesta come uno dei produttori mondiali di generatori eolici.

Dal 2008 ha sviluppato motori con tecnologia a riluttanza sincrona, la tipologia di macchina elettrica più rivoluzionaria al mondo, e nel 2014 ha sviluppato una serie innovativa di motori a riluttanza con efficienza IE4, sui quali c’è un brevetto specifico.
«Innanzitutto voglio ringraziare i venditori nella persona del Presidente di Sicme ing.Alberto Sola, il dott. Barbavara e il fondo Ersel Investment Club gestito da Ersel Asset Management SGR per la possibilità che ci hanno dato» dichiara Donazzan.
«Sicme è una società che ha una storia di 40 anni ed è riconosciuta per l’altissima qualità e la tecnologia del prodotto. Produce motori in corrente alternata fino a 3700 Kw, Motori cc fino a 2700 Kw, Generatori idroelettrici fino a 3000 Kw, Mini eolico 200 Kw, Turbine eoliche da 5000 Kw. Tra i tanti progetti ha inoltre sviluppato e costruito le motoruote per il Robot ROVER che è andato su Marte, e questo grazie all’avanzata tecnologia».

Share Button

Comments are closed.