Un viaggio lungo una notte tra le pagine, le storie e l’immaginazione, per raggiungere 11 stazioni collegate da binari disegnati da scaffali, anziché da rotaie. Ritorna a Udine la “Notte dei lettori. Di lei e di contâ”, il grande evento dedicato alla lettura, alle librerie e, ovviamente, ai libri. Sabato 30 maggio, dalle 15.30 alle 23, nel centro storico cittadino si susseguiranno ben 34 appuntamenti tra letture per bambini e itineranti, degustazioni, laboratori di scrittura creativa, spettacoli teatrali, musica, pedalate di gruppo e molto altro. Un programma ricchissimo che trasformerà Udine in un grande spazio dedicato al libro, alla lettura pubblica, al senso del racconto e delle parole.
LA NOVITA’
La grande novità di quest’anno è la scelta di ospitare, all’interno del programma, “Il Giro d’Italia delle 80 librerie”, evento ideato da “Letteraturarinnovabile” che lega in modo stretto l’uso della bicicletta, la lentezza, alla lettura e ai libri in genere.
IN FVG SI LEGGE
La lettura ha portato un primato al Friuli Venezia Giulia, risultata, sulla base dei dati forniti dall’Associazione Italiana Editori, la regione d’Italia con più lettori in proporzione alla popolazione. Rispetto infatti alla media nazionale, che si ferma al 43%, il 56,4% dei residenti in Fvg legge almeno un libro all’anno.