Il presidente della Confindustria udinese, Matteo Tonon, nella tradizionale incontro con i giornalisti di inizio anno, ha fornito a tutto campo valutazioni economiche non più riferite al picco di precrisi dell’oramai lontano 2008 ma al settembre 2014, quando il tasso di riferimento (Euribor a tre mesi) per i crediti alle imprese toccò per la prima volta il valore dello 0,08 per cento. Dal quel settembre è più attuale calcolare – ha affermato Tonon – gli effetti del necessario cambio di paradigma del modello industriale, sollecitato dai grandi cambiamenti e dalle criticità internazionali che hanno condizionato anche il Friuli Venezia Giulia , vocato all’export ma alle prese come tutto il paese con le difficoltà di un mercato interno, con il settore edilizio sofferente più di altri. Matteo Tonon…
(ascolta in audio la risposta)
Positivo il giudizio della confindustria udinese sulle politiche industriali della regione Friuli Venezia Giulia. Sul versante del lavoro il presidente ha commentato che la riduzione della disoccupazione al 7 per cento e il minor ricorso agli ammortizzatori sociale indicano la direzione giusta ma per una vera ripresa occupazionale, gli ammortizzatori sociali dovranno ridursi ancora di un ulteriore 20/ 25 per cento. Importante per Tonon arrivare nel 2017 al varo di un consorzio unico dell’industria in regione…
Inteevista integrale al presidente di Confindustria Udine, Matteo Tonon:
Registrazione integrale interventi del Presidente di Confindustria Udine, Matteo Tonon e del presidente di ANCE provinciale ( Associazione Nazionale Costruttori Edili) Roberto Contessi.