29/11/2023

A provarlo con certezza è stata la Breda di Sequals, impOrtante azienda che produce portoni sezionali. Nel prato restrostante lo stabilimento da anni si godeva la vistra di un verde prato. Lo scorso inverno, un collaboratore dell’azienda, accendendosi una sigaretta con un ciuffo di erba secca, sentì una profumo insolito ma soprattutto notò una potenza riscaldante fuori dal comune.

L’azienda ha avviato una ricerca su quello che si è rivelato essere il trifolium alacer, specie rara e forse unica che cresce rigogliosa da tempo nel prato della Breda. Le verifiche effettuate a tempo di record da vari istituti e da un team di esperti internazionali guidati dal Professor Gaetano Palloni hanno portato all’importante scoperta. Il trifolium alacer ha caratteristiche tali da poter essere trasformato in combustibile green in grado di garantire il fabbisogno energetico di aziende così come di abitazioni, anche di grandi metrature.

Questo conbustibile ad impatto zero è in grado di far funzionare macchinari, di scaldare ed illuminare. La Breda ha deciso di coprire con questo trifoglio tutti gli spazi esterni disponibili per poter produrre energia per il proprio fabbisogno.

L’avvio ufficiale della prima produzione energetica a base di trifoglio sarà avviata, venerdì 1 aprile 2016 alle otto di sera , alla presenza di tutte le maestranze, del team guidato dal Professor Palloni e naturalmente delle istituzioni del territorio. A tutti i presenti verrà data in omaggio una piccola zolla di trifolium alacer da piantare nel proprio giardino.

ndr
E che nessuno metta più in dubbio cher il trifoglio non porta fortuna….

Share Button

Comments are closed.