Di Marco Mascioli
Lo avevano già visto in diversi punti della città, ma questa volta lo abbiamo beccato all’opera mentre imbrattava il muro perimetrale di un condominio. Si chiama Simone Fantini e con l’appoggio di alcuni complici di una banda nota con il nome di AMO CODROIPO, continuano a fare dipinti e scritte sulle pareti del centro.
Scherzi a parte, con l’associazione presieduta da Anthony Santelia, stanno facendo un lavoro eccezionale dipingendo opere d’arte su pareti fatiscenti, ricoprendo scritte insulse esito probabilmente di qualche giovane alcolista o sotto l’effetto di droghe, con risultati eccellenti.

Dopo essere partiti dal parco della polisportiva, aver affrescato il muro in prossimità dell’autostazione e l’ex pesa comunale in piazza Giardini, Simone Fantini si sta misurando con un muro perimetrale di oltre quaranta metri che esternamente chiude il parcheggio dell’ex Foro Boario in piazza Giardini, per intenderci dove c’è il Luna Park a San Simone e il mercato agricolo al coperto di Campagna Amica, ogni sabato mattina.

Simone Fantini è un artista diplomato nel 1994 all’istituto d’arte Sello di Udine e specializzato poi a Milano in decorazione muraria. Il suo percorso pittorico si è sviluppato principalmente nell’ambito della decorazione artistica e della pittura a grandi dimensioni, perfezionandosi nel disegno anatomico e nell’illustrazione. La conoscenza di varie tecniche e la sua versatilità espressiva lo portano a eseguire su commissione murales, trompe-l’oeil, scenografie, quadri, riproduzione di opere antiche in locali pubblici e privati. Figlio d’arte con il padre pittore Pietro Fantini, si è specializzato in immagini sacre, realizzando opere in chiese cattoliche, tombe di famiglia, chiesette votive e templi.

Come capo-decoratore per la ditta Olzab Funfactory di Marco Bressan, ha realizzato opere enormi presso i parchi di divertimento “Acquasplash” di Lignano, “Aqualandia” di Jesolo,”Acquafollie” di Caorle, “Fiabilandia” di Rimini, “Cavallino Matto” di Castagneto Marittima, “Leolandia” di Capriate, mentre per la Serafini Group ha eseguito dipinti nei transatlantici da crociera della compagnia Princess.
In trent’anni di lavoro ha dipinto su tela, muro e legno, sia in opere pubbliche sia nelle abitazioni private.

Lo abbiamo incontrato mentre è già a buon punto nella sua ultima realizzazione, per scambiare due parole con l’artista Simone Fantini e il suo supporter, nonché presidente di Amo Codroipo, Anthony Santelia, che hanno invitato giovani artisti e cimentarsi nell’arte del murales e cittadini nonché aziende sensibili e lungimiranti a collaborare attivamente ed economicamente per la realizzazione dei progetti dell’associazione Amo Codroipohttps://www.facebook.com/AmoCodroipo.it.