26/05/2023

L’atteso confronto tra Gubana e Panforte di Siena, nell’ambito dell’11° concorso Gubana day – premio Bepi Tosolini, ha preso il via venerdì alle ore 19 presso il Caffè S. Marco di Cividale con la riunione a porte chiuse della giuria tecnica che valuterà i dolci concorrenti. E’ un’edizione speciale del concorso poiché la disfida tra dolci tipici, dopo aver coinvolto specialità di confine e del centro Europa, ora chiama in causa per la prima volta un tipico dolce italico. Infatti, dopo le disfide con presniz, putizza, reindling carinziano, orehnjaca istriana, strudel sappadino, tiramisù carnico e bisiaco, e sacher torte ora l’avversario giunge dalla Toscana con tutta la sua fama e carico aristocratico.
Ecco i nomi dei giurati di questa edizione: i giornalisti Giuseppe Longo, Mariarosa Rigotti, Fabiana Romanutti, Mària Croatto, Gianni Pistrini il maestro pasticcere del Civiform Franco Pittia, la direttrice della scuola di cucina ‘Mestoli e Padelle’ Micol Pisa, il gastronauta triestino Sergio Nesich, Raffaello Bargagli segretario dell’Associazione Toscani in Friuli VG, e, di diritto, Silvia Blasoni in rappresentanza dello sponsor.
Presentata fuori concorso la gubana senza glutine pensata per i celiaci.
Appuntamento lunedì sera con la proclamazione del vincitore (o dei vincitori) e la premiazione da parte della distilleria Bepi Tosolini, sponsor del concorso.

Share Button

Comments are closed.