Non solo IL titolo del film di Federico Fellini (1983) ma auspicio per l’economia turistica del Friuli Venezia Giulia, puntando a fare in modo che il titolo non si completi con la particella..VIA.
Il 2015 sarà l’anno della crescita delle crociere a Trieste, con un numero rilevante di toccate di navi” ha detto la governatrice regionale Debora Serracchiani, intervenendo alla tavola rotonda a Trieste dedicata alle prospettive dell’attività croceristica, promossa dalla società TerminaL Passeggeri, La Serracchiani ha ricordato che lo sviluppo della croceristica è il frutto anche del Protocollo sottoscritto dalla Regione con la compagnia Costa Crociere. Più navi a fronte di interventi sulle infrastrutture e collegamenti ferrioviari che migliorino il retroporto, ovvero quello che il Friuli Venezia Giulia può offrire offrire ai crocieristi in termini di percorsi turistici a seconda del tempo di sosta delle navi . con Ferrovie dello stato e Trenitalia, – si dovrebbero ridurre sensibilmente i tempi di percorrenza sulla tratta Trieste-Venezia-Milano, mentre la stessa Regione è impegnata con le altre istituzioni per migliorare le infrastrutture per l’ormeggio delle grandi navi passeggeri. Nel corso dell’incontro, è stata presentata una ricerca sulle ricadute dell’arrivo delle navi passeggeri, curata da Risposte Turismo. Si calcola che nel 2013 i soli crocieristi abbiano speso a Trieste 4,5 milioni di euro che raggiungono i 18,2 milioni stimati fra giro d’affari
diretto e indiretto.