29/11/2023

Si sa…i risultati migliori si ottengono se, oltre all’idea c’è anche ferrea volontà e coralità.Ingredienti che non sono mancati al progetto “Credevo fosse amore” a favore delle donne e dei bambini vittime di violenza che si è concluso nel migliore dei modi,con 119 mila 350 euro raccolti grazie a clienti e al lavoro delle cassiere in tutti i supermercati Despar, Eurospar ed Interspar del Friuli Venezia Giulia (75 di proprietà e oltre un centinaio di affiliati) attraverso ben 213 mila donazioni, del valore medio di 56 centesimi d’euro l’una. Un’operazione firmata Aspiag Service. Ad annunciarlo il direttore marketing di Aspiag Fabrizio Cicero Santalena, accompagnato dalla responsabile marketing della Despar regionale, Tiziana Pituelli, con l’intervento dell’assessore regionale alla sanità Telesca e del direttore generale del’ASS n.3 Pier Paolo Benetollo. Sarà questa azienda sanitaria a beneficiare della somma raccolta che servirà a realizzare una speciale struttura di accoglienza ospedaliera e ad acquistare un elettroencelografo e un ecografo.
Un risultto straordinario…commenta Fabrizio Cicero Santalena…

Alla presentazione dei risultati della campagna “Credevo fosse Amore” è stato ringraziato il team formato da Tiziana e Patrizia Pituelli, dalla dottoressa Passera e dal creativo Alberto De Martini,ma il ringraziamento più grande è stato riservato ai clienti e alle cassiere dei supermercati…che hanno concretizzato il progetto Credevo fosse amore…

Secondo i dati istat divulgati lo scorso giugno dall’Istat e dal Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio, 6 milioni e 788 mila donne in Italia hanno subito nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale. Nel 2013 – ha ricodasto il direttore dell’azienda per l’assistenza sanitaria n.3, si sono registrati
284 casi seguiti nelle strutture di Tolmezzo, Gemona e San Daniele.

Share Button

Comments are closed.