29/11/2023

Ha preso il via la 23ma edizione di Film Forum Festival che fino al 15 marzo proporrà sette intense giornate di proiezioni, incontri con esperti e personalità di fama internazionale, convegni, workshop, pubblicazioni ed eventi intorno al cinema. L’edizione 2016 sarà interamente programmata nella città di Gorizia in ragione del sostegno accordato al festival dalle istituzioni cittadine. Coordinato dal professor Leonardo Quaresima e dal ricercatore Federico Zecca, il festival conferma la sua originalissima formula che intercetta il pubblico e gli studiosi nel segno della valorizzazione della cultura cinematografica, dalle origini ai nuovi media. Due i momenti che connotano il festival a partire dal grande Convegno internazionale di studi dedicato a Una storia del cinema senza nomi, tra il 9 e l’11 marzo, dove alcuni tra i massimi studiosi del panorama internazionale esporranno i risultati di un ambizioso progetto di rivisitazione della Storia del Cinema.

kevinbrownlow_oscarGiovedì 10 marzo al Kinemax alle ore 21.00, la proiezione in prima assoluta per l’Italia dei risultati del restauro condotto dai laboratori de La Camera Ottica di Gorizia sul catalogo dei loro Film Profumati: pellicole in 8 e 16mm realizzate per interagire con l’emanazione di odori e profumi, in un’idea di “cinema espanso” dove performance e arte d’ambiente si incontrano. Proprio per la particolarità del loro uso originario, il recupero di questi film ha richiesto un lavoro di documentazione e attualizzazione supervisionato dagli stessi artisti e condotto da eccellenze professionali nel campo del restauro. Stubbs_the zombie1Tra le numerose presenze internazionali programmate in questa settimana a Gorizia anche l’eclettico artista canadese Guillaume Arsenault, che costruirà un’installazione audiovisiva…a pedali collegando una bicicletta allo schermo, il docente dell’Università di Montreal Bernard Perron, massimo esperto mondiale di videogiochi horror, la fondatrice degli studi sul porno, Linda Williams, che terrà una lectio magistralis presso la Fondazione Carigo domenica 13 marzo, Jackie Stacey e Jack Halberstam che introdurranno al festival il dibattuto e attualissimo tema dell’identità e non-identità di genere ed esploreranno il cosiddetto cinema queer.

Share Button

Comments are closed.