29/11/2023

Se guardando la neve, il desiderio non è solamente quello dell’immobile contemplazione ma anche e soprattutto del movimento logica vorrebbe che la scelta ridasesse sugli sci da discesa o da fondo sulle cispole, su slitte, slittini e padelle…perchè ogni contesto richiede la compatibile attrezzatura. La bicicletta, quindi, rimarrebbe appesa , per così dire, al chiodo in attesa della sua giusta stagione. A spiazzare questa visione delle cose, facendola diventare limitata, ci pensano la Fat Bike e la K- trak cycle, due particolari biciclette da inforcare sulla neve. La Fat Bike, la bici dalle ruote grossecon gomme più larghe di 3,7″ e cerchi più larghi di 44mm , adatta per neve e sabbia e la K-track, nata in Canada che, addirittura, attraverso un kit, diventa un vero e proprio gatto delle nevi, con cingoli e sci, che permettono al ciclista di orientarla facilmente con lo sci anteriore e di imprimere una notevole trazione con il cingolo posteriore. Le due biciclette sono state protagoniste il 30 dicembre a forni di Sopra dove , dove l’agenzia Ecomotion insieme a Bikeways e Biky, con il patrocinio del comune di Forni, ha organizzato una giornata tutta dedicata alle snowbikes A Trieste la K-track è prodotta da Mathitech: la trovate a noleggio nei Bikeways Point. Per chi si fosse persa l’occasione di provare le snowbike nell’evento del 30 dicembre, non c’è problema. Le biciclette da neve si possono noleggiare durante tutta la stagione invernale. Per maggiori informazioni si può visitare il sito emoticon.it image7

Share Button

Comments are closed.