Con più di 3mila condivisioni, oltre 2mila like e 105mila visualizzazioni ottenute solo sulla pagina Facebook di Barcolana, ai quali si sommano i risultati dei post realizzati dallo stesso Alvaro Soler sulle sue pagine ufficiali Facebook e Instagram (“Trieste, no tengo palabras…Barcolana” il commento del cantante) – ha fatto il giro dei Social Network il video delle oltre 20.000 persone che sabato sera, in Piazza Unità d’Italia, hanno cantato a squarciagola “Sofia” insieme al cantante spagnolo. Un’occasione di visibilità per Trieste sui social e, per la Barcolana, la grande energia per iniziare una settimana speciale, tutta all’insegna dei numeri in crescita, da quelli che riguardano gli iscritti alla regata fino a Barcolana Nuota, e alle nuove manifestazioni di Barcolana FUN.
“È Soler Mania!”. Un successo incredibile, una piazza Unità d’Italia stracolma, oltre 20.000 persone: tutti pazzi per Alvaro Soler, il cantante spagnolo la cui popolarità sta crescendo in maniera esponenziale soprattutto grazie al grande successo del suo primo singolo “El Mismo Sol”. “Un’emozione incredibile – commenta il presidente della Società Velica di Barcola e Grignano Mitja Gialuz – quando sono salito sul palco per salutare il pubblico e la città ho avuto i brividi. Erano anni che in piazza Unità non si vedeva così tanta gente. Alvaro è sicuramente ‘l’uomo del momento’, siamo molto soddisfatti della scelta che abbiamo fatto assieme al nostro direttore artistico Luigi Vignando”.
BARCOLANA YOUNG – La Barcolana Young 2016, evento riservato ai giovanissimi della classe Optimist organizzato dalla Società Velica di Barcola e Grignano in apertura della 48a Barcolana, si é conclusa con le sole tre prove disputate nel primo giorno, dato che domenica la pioggia non ha portato la sperata brezza per realizzare altre regate e poter applicare cosi lo scarto previsto solo dopo la quarta prova. L’unico giorno di prove è stato comunque perfetto dal punto di vista meteo e la manifestazione è stata un vero successo anche a livello agonistico. Dopo le proteste discusse in serata e alcuni aggiustamenti della classifica con l’inserimento di penalità e squalifiche per partenza anticipata, ci sono stati diversi cambiamenti rispetto ai primi risultati: tra i cadetti (in tutto 142 iscritti tra i 9 e gli 11 anni) vittoria dal sud Italia con il crotonese Alessandro Cortese (CV Crotone), che con due secondi e un terzo ha preceduto la slovena Alija Petric (2-1-5), prima femmina. Terzo posto di Zeno Valerio Marchesini (Fraglia Vela Malcesine, 4-4-1), figlio d’arte della triestina ex olimpica di 470 Emanuela Sossi e il Direttore tecnico FIV Michele Marchesini.
Nella categoria Juniores, flotta di 119 regatanti tra i 12 e i 15 anni, vittoria di Alessio Castellan (CDV Muggia), che con due primi e un secondo ha preceduto l’austriaco Yannik Hoeger (2-6-1). Ad un punto, sul terzo gradino del podio, Luca Coslovich della Societá Velica Pietas Julia. L’apparente iniziale tripletta dello sloveno Cante, in realtà è stata penalizzata da ben due partenze anticipate, che lo hanno retrocesso.
Anche tra le femmine della categoria juniores vittoria slovena con Caterina Sedmak (sesta in generale) seguita nell’ordine dalle due portacolori del circolo organizzatore Società Velica di Barcola e Grignano Michela Stefani e Rossana Cester.
BARCOLANA NUOTA – È record anche per Barcolana Nuota, l’evento giunto alla seconda edizione che ha più che raddoppiato gli iscritti e, soprattutto, ha evidenziato come il nuoto sulle distanze sia una disciplina in grande crescita, sulla quale la Barcolana, assieme all’Associazione Nuotamatori, intende puntare per il futuro. Dall’edizione 2015 con 70 iscritti si è passati ai 163 di oggi, da Italia, Slovenia, Austria, Croazia e un atleta argentino. L’evento porta in Barcolana una disciplina in grande spolvero, la “maratona del mare” che ha animato il Bacino San Giusto, con un arrivo trionfale alla Scala Reale, di fronte a piazza Unità. “Barcolana Nuota – ha commentato Gialuz – è un evento bellissimo che abbiamo organizzato in maniera sperimentale lo scorso anno e riproposto in questa edizione: siamo convinti di farla crescere, in quanto è molto vicina allo spirito della Barcolana, mettendo al via, sulla stessa linea di partenza, grandi campioni e amatori che nuotano durante l’estate per riuscire a raggiungere il traguardo.”
BARCOLANA CHEF – In collaborazione con illycaffè, Pasta Zara ed Ersa torna, dopo “l’edizione zero” del 2015, Barcolana Chef, l’evento vela e gourmet ideato da Emanuele Scarello e organizzato dalla Barcolana per dare valore all’alta cucina e alla vela, in occasione della regata più affollata del mondo. L’edizione 2016 di Barcolana Chef, in programma lunedì 3 ottobre, avrà quali protagonisti a Trieste 8 chef stellati pronti a primeggiare in una speciale classifica composta da una prova in mare e una in cucina. Parteciperanno quest’anno a Barcolana Chef Eugenio Boer, Yoji Tokuyoshi, Daniel Canzian, Matteo Metullio, Alba Ruiz Estevez, Claudio Sadler, Luigi Taglienti, Alessandro Gavagna.
KLEINE BERLIN – In occasione della 48.a Barcolana verrà inaugurata, e per la prima volta sarà aperta alle visite, un ramo della galleria che passa sotto via Fabio Severo, passaggio segreto dal Tribunale di Trieste.