29/11/2023

Sono cinque i nuovi progetti interregionali di eccellenza per lo sviluppo e la promozione del sistema turistico nazionale e il recupero della competitività sul piano internazionale dei quali la Regione del Veneto ha deliberato la partecipazione e approvato i relativi schemi di Piano esecutivo, richiedendo al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MIBACT) i finanziamenti.
Ecco i progetti: “Promozione e valorizzazione dell’enogastronomia e della tipicità regionale come turismo esperienziale” che vede altre regioni partecipanti, l’Emilia-Romagna (capofila), Friuli Venezia Giulia e Lombardia. Il finanziamento totale previsto è di 444 mila euro; “Turismo green – esperienze di cammini e percorsi ciclabili” assieme a Lombardia (capofila), Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta per un finanziamento totale previsto di ulteriori 444 mila euro; “Residenze reali, ville, castelli e giardini storici” con Piemonte (capofila), Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Valle d’Aosta. Qui il finanziamento è pari a 264 mila euro; “Terme, Benessere, Salute” con Veneto capofila assieme a Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia con un finanziamento totale previsto di 444 mila euro; stessa cifra per il progetto “Italygolf&more 2” con Friuli Venezia Giulia (capofila), Emilia Romagna e Lombardia.

Share Button

Comments are closed.