Per il terzo anno consecutivo appuntamento importante per il trinomio sport-solidarietà-ricerca, promosso dall’ANDOS di Udine con il patrocinio del Messaggero Veneto. Questo pomeriggio (16 maggio) sul campo di calcio “Gigi Comuzzi” a Cussignacco (Udine) alle ore 18 “Gli Amici di Paola”, giornalisti, vecchie glorie del calcio e una rappresentanza dei calciatori attuali dell’Udinese (tra di loro l’attivissimo Antonio Di Natale, campione di solidarietà oltrechè sportivo, che si è fatto anche carico delle divise che verranno utilizzate per l’occasione), sfideranno gli “Amatori della Contea Cussignacco”, squadra di I° categoria della Lega Friuli Collinare nella Partita per la ricerca. Alle 16.30 in campo anche i pulcini ASD Cussignacco. Alle 20, nel ristorante Riviera a Pradamano, serata di beneficenza in cui verranno messe in asta magliette di Baresi, Maldini, Buffon, Pogba, Amoroso, Basta, Candreva, Handanovich, Milito, Quagliarella, Hamsik e Insigne.
L’obiettivo è quello di alimentare per il secondo triennio consecutivo una borsa di studio dedicata a Paola Lenarduzzi, giornalista del Messaggero Veneto, scomparsa nel 2011 per un carcinoma al seno.
Il denaro raccolto per la prima borsa di studio è stato utilizzato per sostenere l’attività di un chirurgo mentre i fondi che verranno raccolti con questa seconda edizione della borsa di studio, rinnovata per volontà dell’ANDOS di Udine – andranno destinate a finanziare un ricercatore o ricercatrice.
La partita della ricerca e l’asta di beneficenza testimoniano quanta energia di reazione sia seguita al dolore dalla famiglia di Paola e allo sconforto di amici e colleghi della sfortunata giornalista,una reazione che l’associazione l’ANDOS di Udine, guidata da una infaticabile Mariangela Fantin ha tradotto da tre anni a questa parte una azione potente e concreta, grazie ad una grande adesione del mondo calcistico.
Nella prima edizione dell’asta di beneficenza furono raccolti 14 mila euro, nella seconda 9 mila. Offerte libere si
raccolgono anche prima e durante le partite di oggi pomeriggio a Cussignacco. Quest’anno, anche viste le magliette in palio, sarà sicuramnte un altro risultato importante per le battaglie contro il cancro, che solamente nell’azione possono essere vinte.