29/11/2023

Bar, alberghi e ristoranti del Friuli Venezia Giulia valutano in aumento il livello dei ricavi e il 48,2% afferma di dichiararsi soddisfatto della stagione turistica 2015. Ed è ancora Lignano a guidare la classifica della soddisfazione nell’opinione delle strutture alberghiere. Le presenze risultano infatti aumentate rispetto all’estate 2014 nel 66,7% degli alberghi lignanesi, contro il 64% di Trieste, il 63,4% di Udine, il 62% di Gorizia e il 61% di Pordenone, con il 63,6% di media regionale. Le citazioni più frequenti da parte dei viaggiatori relativamente al Friuli Venezia Giulia? Sono in gran parte riconducibili alla sfera enogastronomica: vino, Montasio, prosciutto crudo, cantina-osmiza, cjarsons. Quanto alle destinazioni più ambite dai frequentatori del sito Tripadvisor, guida Trieste davanti a Udine, Lignano, Pordenone, Grado e Gorizia. Più in generale il direttore scientifico della società di ricerca Pierluigi Ascani evidenzia che l’Italia sembra aver imboccato la strada della ripresa. Malgrado la stima preliminare del terzo trimestre sia vista in leggero ribasso, nel secondo trimestre del 2015 il Pil è aumentato dello 0,3% e alla fine dell’anno è prevista una crescita del +1,1% (stima Confcommercio). Il miglioramento del quadro macro economico si riflette sul clima di fiducia delle imprese, evidenza certificata anche dall’Istat, che registra il massimo livello dal 2011 a oggi. In questo scenario, il tasso di disoccupazione in Friuli Venezia Giulia si conferma più basso rispetto alla media nazionale e in leggero decremento, da un lato in virtù delle agevolazioni messe a disposizione dal Jobs Act (+8mila contratti a tempo indeterminato in regione), dall’altro proprio grazie al buon andamento della stagione turistica. In evidenza pure il riconoscimento della guida “The Lonely Planet” che colloca il Fvg tra le prime dieci regioni al mondo «da visitare», posizionandola al quarto posto, forte di una solida base attrattiva tutta a carattere enogastronomico.

Share Button

Comments are closed.