17/09/2023

Udine – sabato 18 marzo

Aula Magna Centro di Grafica del Centro Solidarietà Giovani (via Martignacco, 187)

Come reagire alla diagnosi di tumore? La psiconcologia è la risposta per reagire a notizie infauste che mettono in crisi l’identità della persona, sconvolgendone l’intero equilibrio psicofisico. Un metodo positivamente applicato è l’EMDR già applicato nell’Istituto udinese di eccellenza “Naven” fondato e diretto dalla psicoterapeuta Esther Pedone che organizza per questo sabato 18 marzo a Udine il Seminario sul trauma e le malattia oncologica (relatrice: Elisa Faretta), nell’Aula magna del Centro Solidarietà Giovani. Si tratta di un evento dedicato alle professioni in cui si affronteranno le pratiche efficaci per aiutare il paziente sia a rielaborare vissuti emotivi negativi legati agli eventi traumatici collegati al tumore, sia a riattivare il sistema di autoguarigione innato presente in ogni persona. Attraverso la terapia con l’EMDR si acquisisce più sicurezza emotiva, si rafforza la parte più costruttiva e si potenziano le capacità per affrontare le difficili sfide che ogni stadio della malattia oncologica comporta.

“Nel workshop, dalle 9 alle 17, si illustrerà il lavoro terapeutico e il percorso realizzato in ambito psiconcologico, collegando la teoria alla pratica attraverso l’illustrazione di alcuni casi clinici trattati attraverso un intervento globale ecentrato sulla persona”,  spiega la psicoterapeuta Esther Pedone che aggiunge: “Questo metodo richiede un corretto rilevamento di tutti i fattori che causano stress, nonché degli eventi traumatici attuali e legati alle varie fasi della malattia, come ad esempio diagnosi, chemioterapia, radio, interventi chirurgici, recidive, controlli”.

Quando l’intervento EMDR viene attuato in ambito psiconcologico, è opportuno che gli obiettivi terapeutici di attivazione, rinforzo delle risorse e stabilizzazione del paziente vengano perseguiti in modo trasversale lungo tutto l’arco dell’intervento e del decorso della malattia.

(per info, addetto stampa dott.ssa Irene Giurovich – 3336551540)

Share Button

Comments are closed.