Nel concorso di foto bandito dall’Ue in occasione della Giornata europea del mare, in cui i cittadini dovevano immortalare a scelta uno dei 3.000 porti dell’Ue, Trieste ha vantato il più alto numero di scatti. Tra le 50 foto selezionate, è stata la città più rappresentata. I cittadini hanno immortalato con macchine fotografiche e cellulari il porto di maggior gradimento: in 234 di 24 paesi hanno postato 579 foto di 166 porti. Trieste è la città con più scatti, seguono Amburgo, Saint-Malo, Antwerpen. La mostra che è stata allestita all’ aperto a Turku, poi a Bruxelles, Amburgo e ora Trieste, organizzata dall’Autorità Portuale. La Sottostazione elettrica del Porto Vecchio dunque, dove l’Autorità Portuale ha allestito la mostra, è frequentata da scolaresche e visitatori guidati. Tra i fotografi amatoriali, professionisti, blogger, giornalisti e appassionati di mare, il risultato è una mappa dove tra mare e imbarcazioni – unici elementi fissi per tutte le foto – si scoprono sconosciuti scorci di pescatori, distesa di alberi e vele.
Foto ©: Roberto Bubnich