Anche Confcommercio regionale, manifestando cordoglio per le vittime del sisma in Centro Italia, partecipa all’iniziativa della confederazione nazionale di solidarietà nei confronti delle popolazioni colpite. Il terremoto, commenta il presidente Alberto Marchiori, «sta producendo effetti devastanti sul tessuto sociale e sui settori imprenditoriali per i danni che hanno coinvolto le imprese operanti in quelle zone. E dunque, come già avvenuto in passato per analoghe occasioni, sosteniamo una iniziativa di solidarietà e di sostegno voluta da Confcommercio attraverso l’apertura di una sottoscrizione libera e volontaria». I versamenti dovranno essere effettuati attraverso bonifico bancario sul seguente conto corrente: Fondazione Giuseppe Orlando, codice Iban IT 45 K 08327 03247 000000000159, Banca di Credito Cooperativo di Roma, agenzia 132-piazza G.G. Belli, 2–00153 Roma. Le somme raccolte saranno utilizzate per garantire assistenza immediata alla popolazione, anche in riferimento alle famiglie di imprenditori in particolare disagio per i danni subiti a seguito del terremoto. Nel frattempo è appena iniziata anche la raccolta fondi organizzata da Aspiag Service (la concessionaria Despar per il Nordest). In tutte le filiali Despar, Eurospar e Interspar gestite da Aspiag Service nel Triveneto e in Emilia Romagna, i clienti potranno aggiungere all’importo del proprio scontrino una donazione libera e supportare così la gestione dell’emergenza e del dopo emergenza nei territori colpiti dal sisma. I fondi raccolti saranno versati sul conto corrente della Croce Rossa Italiana. La raccolta fondi non è l’unica iniziativa messa in campo da Aspiag Service: l’azienda si sta attivando per fornire generi di prima necessità a vantaggio delle migliaia di sfollati e dei volontari che li assistono.