17/01/2025

Spilimbergo,  gen 22 – “Con la firma dell’accordo si dà il via alla realizzazione di un importante parco fotovoltaico a cui è collegata la prima comunità energetica del Friuli Venezia Giulia.  L’amministrazione comunale che ha saputo cogliere le opportunità messe a disposizione dalla Regione per rendere più “green” il nostro territorio”.

così commenta  l’assessore regionale alla Difesa dell’ambiente ed energia Fabio Scoccimarro  la sottoscrizione dell’accordo con il Comune di Spilimbergo per l’avvio del progetto all’interno dell’ex sito militare di Istrago, che prevede un investimento della Regione pari a 2 milioni di euro. L’atto prevede che il Comune costituisca una Comunità energetica rinnovabile, per favorire la riduzione dei consumi per la propria comunità.

 L’accordo   prende le mosse dalla partecipazione del Comune di Spilimbergo alla manifestazione di interesse della Regione ad agosto del 2021, riservata ad enti pubblici per la messa a disposizione di superfici per l’installazione di impianti fotovoltaici.  

Scoccimarro ha  ricordato come la crisi dell’energia legata anche al conflitto bellico in Ucraina ha accentuato sempre più la necessità di ricorrere all’utilizzo di fonti alternative, dando quindi una decisa accelerata a tutto ciò che è legato al fotovoltaico. “Il Friuli Venezia Giulia si era mosso in questa direzione già da inizio legislatura.

 La realizzazione di un parco fotovoltaico e la contestuale realizzazione di una comunità energetica  permettono anche di  recuperare un sito militare di valenza storica ma anche turistica in quanto era utilizzato come ricovero dei dirigibili. Il sito, la cui superfice è di circa 48mila metri quadri, è stato considerato di grande interesse per la sua buona posizione rispetto ai possibili allacciamenti, l’elevata esposizione solare con irraggiamento continuo nell’arco diurno della giornata e che non va a consumare suolo per la realizzazione del parco fotovoltaico.

Share Button

Comments are closed.