10/02/2025

Parte nelle farmacie del Friuli Venezia Giulia il potenziamento dello screening del carcinoma del colon-retto, uno dei tumori più diffusi sul nostro territorio. A firmare il nuovo accordo sono il presidente di Federfarma Fvg, Francesco Pascolini, e l’assessore regionale alla salute Maria Sandra Telesca. Dopo i 50 anni eseguire il test ogni due anni può salvare molte vite: si possono individuare tumori allo stadio iniziale, e quindi più facilmente guaribili, o asportare dei piccoli polipi prima che si trasformino in tumori. La diagnosi precoce di una patologia oncologica come questa è sicuramente un’arma vincente nella lotta contro questa malattia. Alla luce della sperimentazione, Federfarma ha proposto di introdurre alcune novità che la Regione ha subito accolto. L’adesione allo screening, del resto, consente di ridurre di almeno il 20% la mortalità per carcinoma al colon-retto. Le farmacie confermano l’impegno nell’attività di sensibilizzazione verso i cittadini invitati a partecipare al test per incrementare il livello di adesione attualmente pari al 62% con l’obiettivo di portarlo al 70% come previsto dal Piano regionale della prevenzione. Il nuovo protocollo si presenta come un perfezionamento di una collaborazione sperimentale avviata nelle farmacie sin dal 2008 che proseguirà per altri tre anni con l’introduzione di nuove procedure informatiche che permetteranno di monitorare le singole fasi della consegna del test, il ritiro del campione da parte dei distributori farmaceutici ed i passaggi logistici che conducono all’analisi da parte del laboratorio dedicato al progetto (l’ospedale di San Daniele). Con questa innovazione informatica la Regione Fvg presenta una novità assoluta e si pone all’avanguardia in Italia per la digitalizzazione della prevenzione oncologica. I farmacisti intervengono nel programma di screening nella fase centrale del percorso, cioè attraverso la distribuzione dei kit ai cittadini, il ritiro degli stessi e l’invio ai laboratori di analisi.

Share Button

Comments are closed.