29/11/2023

La scomparsa del presidente del Parlamento europeo, David Maria Sassoli, spentosi all’età di 65 anni per grave malattia al Cro di Avian, ha destato cordoglio ed impressione nel mondo istituzionale. “Se ne va un appassionato e fine politico, un europeista convinto, difensore della democrazia e dei valori dell’unione”, ha commentato il presidente della giunta regionale, Massimiliano Fedriga “Ho avuto modo di apprezzare in questi anni – sottolinea il presidente del Consiglio regionale Piero Mauro Zanin – l’impegno e la tenacia di Sassoli nel ruolo di presidente di una istituzione nevralgica per il futuro dell’Europa. Ha esercitato una funzione di grande prestigio con equilibrio e misura, conquistando consensi importanti anche per il nostro Paese”.

“Il nostro Paese e l’Europa perdono un uomo onesto, un politico equilibrato e corretto che ha saputo dare un esempio di come la Politica possa essere qualcosa di alto, a disposizione del bene comune, della gente e delle comunità locali” Lo afferma in una nota il consigliere regionale Franco Iacop, il quale, conservandone un ricordo personale avendolo conosciuto durante il mandato nel comitato delle Regioni d’Europa, lo ricorda sempre attento alle istanze delle autonomie locali, al coinvolgimento delle comunità nelle loro molteplici forme. “Oggi ci lascia una grande eredità morale – chiosa Iacop – che speriamo tutta la politica, non solo la sua comunità del Pd, sia capace di cogliere”.

” Fu un autentico combattente a favore dei diritti civili”. Così Furio Honsell, consigliere regionale di Open Sinistra Fvg.

“Un uomo e un giornalista di intelligenza ed eleganza intellettuale, entrato nel cuore di tutti i connazionali, fin dagli anni Novanta quando divenne il volto dell’edizione serale del telegiornale di Rai 1, rimasto sempre vicino alla propria gente nonostante l’incarico istituzionale”. le psarole di Emanuele Zanon, consigliere regionale di Regione Futura.

“Ci ha lasciato un uomo dall’animo nobile, un politico di saldi e profondi valori, sempre in prima linea nella difesa dei più deboli – affermano in una nota i consiglieri M5S -. Sassoli credeva nell’Europa dei diritti e delle opportunità e in una politica senza esasperazioni, volta all’impegno contro le ingiustizie. Mancherà un autorevole interlocutore e un uomo di spessore”. “Un autentico europeista, giornalista appassionato e uomo capace di unire, conciliare e ascoltare”.

I consiglieri regionali Massimo Moretuzzo e Giampaolo Bidoli (Patto per l’Autonomia) usano queste parole in una nota diramata per esprimere tutto il loro cordoglio. “Di Sassoli – aggiungono gli esponenti del Patto – ricordiamo la dedizione e l’impegno nella costruzione di un’Europa dei popoli, al servizio delle cittadine e dei cittadini, più giusta, solidale e capace di innovare”.

“La tua vita – riflette l’esponente del Pd,consigliere regionale Cristiano Shaurli (Pd) rivolgendosi allo scomparso – è stata troppo breve, ma è stata un esempio: di professionalità e preparazione per un giornalismo sobrio e puntuale di cui abbiamo sempre più bisogno, di un impegno politico condotto con passione e dedizione che ha dato nuova forza e credibilità alle istituzioni europee”. “Ti dobbiamo tanto: il tuo lavoro permette oggi a tutti noi di guardare a un’Europa più vicina ai cittadini e ai diritti. Grazie a te questo è possibile, senza di te – conclude Shaurli – sarà più difficile. Mandi David”.

“Una perdita che ci addolora: è venuto a mancare un uomo di grande valore, che ha ricoperto con equilibrio il suo ruolo e che, sino all’ultimo, ha lavorato per un’Europa dei popoli e dei cittadini”. La figura di Sassoli – continuerà a costituire un riferimento per la politica e per quanti credono nelle Istituzioni europee al servizio dei cittadini”. queste le parole espresse dal capogruppo di Forza Italia nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Giuseppe Nicoli

“La perdita di un uomo come David Sassoli ci lascia più poveri. Il dolore accompagna la consapevolezza del vuoto che lascia nelle istituzioni europee e nella comunità dei democratici. In Italia e in Europa. A noi rimane la consapevolezza della sua eredità, che dovremo essere capaci di onorare. Rimane il suo sorriso, la fermezza delle convinzioni fondamentali, il garbo del pensiero acuto che non aveva bisogno di alzare i toni per essere ascoltato e accolto. Spaventa la malvagità di certi commenti del mondo no vax”. La senatrice Tatjana Rojc (Pd) ricorda il presidente del Parlamento europeo David Sassoli, scomparso nella notte a 65 anni.

Per Salvatore Spitaleri, membro della commissione Paritetica Stato-Fvg, “Sassoli è stato prima di tutto un cattolico impegnato nella vita professionale e sociale e poi nelle istituzioni. Il suo cattolicesimo democratico si era abbeverato alla lezione dei grandi testimoni del secolo scorso. Nel suo impegno istituzionale, il rispetto della persona umana, la solidarietà verso chi fa più fatica, l’importanza della democrazia sono ora il lascito e la responsabilità che ci consegna”.

Share Button

Comments are closed.