13/09/2023

Praticamente una catena di eventi, partendo dal referendum costituzionale (Renzi – Boschi) che forse si svolgerà a novembre, ma al momento non si sa nulla di certo, la Regione Friuli Venezia Giulia ha ritenuto di svolgere la sessione elettorale per le amministrative di Codroipo il 23 ottobre, dato che devono trascorrere almeno due settimane tra due diversi allestimenti dei seggi e l’eventualità del ballottaggio dev’essere considerata.

Evidentemente non hanno ritenuto opportuno o voluto un “Election Day” con due schede contemporaneamente, che avrebbe consentito di risparmiare qualche soldino e senza interrompere l’anno scolastico diverse volte nello stesso trimestre.
Come accadde sei mesi fa, quando le amministrative non sono state fatte insieme al referendum sulle trivelle, dato che per quel referendum ci voleva il quorum, hanno preferito non correre rischi. Ora si ripete all’inverso, non hanno ancora deciso quante volte rimandare il referendum, ma la governatrice della Regione FVG, tanto vicino al sole capitolino, ha ritenuto opportuno non stabilire una data per elezioni ed eventuali ballottaggi, nei comuni che per un motivo o per l’altro, devono svolgere le elezioni amministrative comunali.

ernimg_8314Nessuno si è sognato di consultare i sindaci, per cui la fiera di san Simone, che si festeggia il 28 ottobre, non potrà rispettare la tradizione, bensì dovrà lasciare la domenica 23 per le elezioni e il 6 ottobre per il ballottaggio. Sposteranno di conseguenza il santo e la sua festa che, sebbene manterrà invariato l’appuntamento per il premio letterario in friulano che si tiene sempre il 28 ottobre di ogni anno, ma interessa solo poche persone, non era certo possibile andare a votare mentre la città è completamente bloccata dal traffico e dai parcheggi selvaggi che la domenica caratterizzano la fiera.
Inizia in anticipo il 7 ottobre, sperando che giovi dal punto di vista climatologico e meteorologico e per due fine settimana sarà un susseguirsi di spettacoli, concerti, esibizioni e soprattutto di mercato. Storicamente la fiera di san Simone è la più antica della regione e nacque proprio allo scopo di far incontrare i mercanti per proporre i loro prodotti.

Negli anni la fiera di san Simone si è evoluta fino a comprendere un’articolata programmazione d’iniziative e manifestazioni rivolte alla promozione delle attività culturali, sociali, sportive, ricreative ed economico-produttive della comunità, ciò anche grazie all’indispensabile collaborazione prestata da una significativa realtà culturale ed associativa presente sul territorio; l’amministrazione comunale si pone l’obbiettivo di promuovere attraverso la “vetrina” della Fiera di san Simone tutto il comparto delle attività produttive e l’ampia galassia della realtà associazionistica di Codroipo e del più esteso territorio del Medio Friuli; nel 2012 veniva definito dall’amministrazione comunale un programma di eventi ritenuto strategico per lo sviluppo e la promozione della città di Codroipo e delle realtà del territorio comprendente anche la “Fiera di San Simone”; basandosi su queste premesse s’intende garantire il mantenimento nel tempo della tradizionale fiera sostenendo ogni iniziativa utile alla sua realizzazione e di programmare per l’anno in corso lo svolgimento degli eventi nell’arco di tutto il mese di ottobre concentrando le iniziative di più grande richiamo negli ultimi tre fine settimana del mese stesso.ernimg_9382

La Giunta Regionale fissando la data delle elezioni amministrative nei comuni di Codroipo, Nimis, Monfalcone e Ronchi dei Legionari nella giornata di domenica 23 ottobre 2016, ha pregiudicato la possibilità di utilizzare quella data per la festa che da tradizione si svolge a ridosso del 28 ottobre in cui il calendario fissa la ricorrenza del santo.

ernimg_6503Nella consueta ripetizione annuale della fiera, ci saranno il gran mercato di san Simone riservato agli ambulanti; il mercatino dei bimbi e delle scuole; il mercatino hobbistico delle arti e dei mestieri manuali; gli eventi sportivi e di promozione delle discipline sportive con il premio eccellenze sportive; stand promozionali, di somministrazione e vendita delle realtà associative; stand promozionali e di vendita della Camera di Commercio della Stiria (Austria); stand dei comuni gemellati (città di Braine-le-Comte, nella provincia vallone dell’Hainaut in Belgio e Maria Wörth comune austriaco nel distretto di Klagenfurt-Land, in Carinzia; sulla riva meridionale del lago Wörthersee); stand promozionali delle attività produttive; esposizioni dei commercianti locali in sede fissa; spazi riservati a vari espositori per la promozione dei propri prodotti; spettacoli d’intrattenimento e il luna park.

Nell’intervista il sindaco della città di Codroipo Fabio Marchetti ci presenta le novità di quest’anno della fiera di san Simone 2016.
Marco Mascioli

Share Button

Comments are closed.