18/09/2023

Di Marco Mascioli

Sabato 11 settembre alle 11, nel giardino di Villa Ottelio Savorgnan ad Ariis, si è tenuta una riunione eccezionale del Consiglio Comunale di Rivignano Teor.

Come previsto dallo statuto, si è riunito in forma solenne il Consiglio al di fuori delle sedi istituzionali e la spettacolarità del parco della villa, sulle rive del fiume Stella, laddove era situato il porto romano per l’attracco delle imbarcazioni destinate al trasporto (principalmente del sale), è stato scelto per condividere con la popolazione (anche senza green pass), l’evento in cui si è conferito al professor Mario Bertolissi la cittadinanza onoraria, su proposta del Consigliere Ermanno Grilli. 

Laureato nel 1973 in Giurisprudenza, avvocato dal 1978, è stato allievo del Presidente della Corte Costituzionale Livio Paladin. Oggi è professore ordinario di diritto costituzionale a Padova. Dal 1978 esercita l’attività di avvocato, anche presso le supreme magistrature. Ha fondato il Centro Studi sulle Istituzioni, a Padova. Già componente del Consiglio Superiore delle Finanze e della Commissione Statuto del Consiglio Regionale del Veneto, tra il 2003 e il 2006 è stato presidente dell’Editoriale Il Gazzettino. È stato Vicepresidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo ed è attualmente Vicepresidente dell’Associazione “Amici di Giorgio Lago”. Dal 2010 al 2016 è stato vicepresidente del consiglio di sorveglianza di Intesa Sanpaolo e membro del consiglio di amministrazione di Equitalia. Attualmente è componente della Commissione Paritetica per le norme di attuazione dello Statuto della Regione Friuli-Venezia Giulia e membro della delegazione per l’Autonomia del Veneto a seguito del Referendum consultivo.

Mario Bertolissi nacque a Udine da una famiglia di Rivignano dove visse i primi anni di vita e dove suo padre fu anche Sindaco.  

Alla cerimonia c’erano anche le massime autorità civili e militari, oltre ai sindaci di Bertiolo Eleonora Viscardis, di Talmassons Fabrizio Pitton e di Pasian di Prato Andrea Pozzo, insieme a concittadini e il Consiglio ha approvato la delibera all’unanimità, sia per il riconoscimento, sia per l’immediata esecutività. 

Nell’occasione, dopo aver ricevuto la pergamena attestante il riconoscimento di cittadino onorario di Rivignano Teor dalle mani del Sindaco Mario Anzil, il professor Bertolissi ha tenuto una Lectio Magistralis di diritto costituzionale attuale dal titolo: “DI BESSÔI – La Piccola Patria del Friuli in soccorso di una Repubblica spaesata”. 

Grazie al Gruppo Alpini di Rivignano Teor e alla Gelateria Da Laura di Rivignano, al termine è stato offerto un rinfresco che era quasi un pasto completo dall’antipasto al gelato. 

Share Button

Comments are closed.