29/09/2023

“Il futuro del Veneto è qui. Con un approccio partecipato e per certi versi rivoluzionario, che ha visto un’intensa e proficua collaborazione con il mondo universitario e quello delle imprese, abbiamo tracciato le possibili vie di sviluppo della nostra economia attraverso la ricerca e l’innovazione. La sfida è quella di essere competitivi e dotarsi degli strumenti necessari per restare sul mercato, investendo in settori strategici che abbiamo individuato in maniera sinergica”. E’ il commento con cui l’assessore regionale allo sviluppo economico Roberto Marcato accompagna con soddisfazione l’annuncio che i tecnici degli organi comunitari hanno dato l’ok al Documento Regionale di Strategia Intelligente (RIS3 Veneto) in materia di ricerca e innovazione, che ora sarà licenziato in via definitiva dalla Commissione Europea.

“Ottenuto l’assenso – sottolinea Marcato – la Regione può procedere all’emanazione dei bandi per la ricerca e l’innovazione che faranno riferimento ad una disponibilità complessiva di risorse pari a 114 milioni di euro. E questi bandi saranno orientati secondo le traiettorie di sviluppo indicate dal territorio. Ma mettendo insieme i 400 milioni per la diffusione della banda ultra larga in fase di avvio, i 600 milioni complessivi dei fondi POR FESR, in cui sono ricompresi i 114 milioni per la ricerca e l’innovazione più 53 milioni per il trasferimento tecnologico, e ulteriori risorse recuperabili da Veneto Sviluppo, la Regione investirà oltre un miliardo di euro per il nuovo sviluppo economico del Veneto”.

Share Button

Comments are closed.